Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
5 Set 2020

Diedro Bramani – Pesciola

di Gabriele Poggi | | 0
Attacchiamo il primo tiro della Diretta delle Guide giusto per far provare ai ragazzi la corda doppia
Esperimenti di corda doppia per i nostri amici
Dopo un po' di scuola il gruppo è finalmente pronto a partire sulla via Comune verso l'attacco del Diedro Bramani
Gab sul primo tiro del diedro Bramani
Vista verso l'alto dalla base del diedro. La prima parte è molto larga ma si attacca sulla parete di sinistra
Gab a circa metà del diedro del primo tiro della Bramani
Erica sul diedro del primo tiro
Erica nel punto chiave del primo tiro
Ultimi metri per Erica in uscita dal primo tiro
Max studia l'uscita dal primo tiro
La vista di fronte a noi dalla sosta del primo tiro della Bramani
Simo nel punto chiave del primo tiro
amici appallottolati cercano di districarsi sulla cengetta di sosta del secondo tiro
Gab studia con un po' di preoccupazione il tiro chiave del diedro Bramani
Gab sulla placca iniziale del tiro chiave della Bramani. Purtroppo dovrà mollare sul pezzo centrale strapiombante
Ci prova Max ma anche lui non riesce superare il passo strapiombante al centro della placca
Il terzo tentativo spetta a Simo che con un atto di coraggio e tanta cazzimma supera finalmente lo strapiombo!
Erica affronta il punto strapiombante del tiro chiave
Stanchi ma soddisfatti in sosta al termine del terzo tiro della Bramani, si fa un po' d'ordine con le corde prima di attaccare l'ultimo tiro
Vista dello Zuccone Campelli dall'arrivo della nostra via
Simo al termine della via con la madonnina del Pesciola sullo sfondo
via finita! Io e Erica sistemiamo le corde, ciascuno a suo modo
Prima di scendere, selfone di vetta tutti insieme con la madonnina del Pesciola
Il sentierino che porta all'attacco del canalone di discesa
Marmotta cicciona prende il sole incurante del nostro passaggio
Vista d'insieme della bastionata del Pesciola. Il grande diedro esattamente sotto la vetta è quello della Bramani
Schema della via Comune + via Diedro Bramani e relativi gradi
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più