Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
10 Set 2020

Ghiacciaio dei Forni – missione scientifica

di Erica Bagarotti | | 0
il Ghiacciaio dei Forni, visto dal Rifugio Branca
montagne specchiate
montagne specchiate
Giovanni, lungo il sentiero che conduce al ghiacciaio
Rifugio Branca e Gran Zebrù, che ci guarda benevolo
il ponticello tibetano poco prima del ghiacciaio
a breve dovremo indossare i ramponi, davanti a noi la lingua del Ghiacciaio dei Forni
la prima parte di ghiacciaio è coperta da detriti e sfasciumi
breve breefing prima di affrontare il ghiacciaio
crepacci
volte ghiacciate prossime al collasso
mulinelli glaciali, di dimensioni notevoli
crepacciata
spettacolare mulinello glaciale
questa per darvi un'idea delle dimensioni!
qui è tutto uno spettacolo
il gruppo si porta nella parte più alta del ghiacciaio, maggiormente pianeggiante e più adatta alle misurazioni
altro mulinello glaciale, al cui interno si è formata una stalagmite
arriviamo fino all'altezza delle stazioni meteorologiche
Claudio prepara la strumentazione
noi saliamo ancora un po'... il panorama si apre e la giornata è fantastica!
crepacciate
nel frattempo, di sotto, proseguono le misurazioni
seraccata
zoom sul Gran Zebrù, in tutta la sua magnificenza
dettagli della seraccata al di sopra del primo salto
dettagli della seraccata al di sopra del primo salto
altra parte del ghiacciaio prossima al collasso
Claudio alle prese con le misurazioni
mulinello glaciale
mulinello glaciale
mulinello glaciale
Gab che sembra quasi serio
un buco si è aperto nel ghiaccio, in corrispondenza di alcune rocce sporgenti
la parte superiore del ghiacciaio, sopra il primo salto
ne approfittiamo per riportare qualche palina a valle per le dovute riparazioni
gruppo al completo!
altro mulinello glaciale in piena attività
piccola grotta all'inizio della lingua
dulcis in fundo... arrivano le aquile! (la vedete la mucca sullo sfondo, sì?!)
la danza delle aquile in volo, che hanno avvistato qualcosa
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più