Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
6 Nov 2017

Cresta Segantini integrale – Grigna Meridionale

di Gabriele Poggi | | 0
lungo la Direttissima per il Rosalba: non lasciatevi ingannare... quello dietro di noi, in pianura, è smog!
passaggio ferrato in traverso sul Caminetto Pagani
passaggio ferrato su scala fissa del Caminetto Pagani
la vista da sopra il Caminetto Pagani
sul Colle Valsecchi: seguire per qualche metro verso l'Alta Via delle Grigne per raggiungere l'attacco della Cresta Segantini
il facile diedro-camino all'attacco della Cresta Segantini: qualcuno è felice!
pochi metri sopra l'attacco della Segantini: l'ambiente è sempre spettacolare
uno dei tanti diedrini facili e stra-appigliati: almeno una conserva però la consigliamo
anfiteatro di guglie e torri, una più bella dell'altra e molte scalabili
qui ci caliamo in doppia, complicandoci la vita: disarrampicando in sicura probabilmente è più facile, perchè nell'ultimo pezzo si fatica a rimanere vicini alla parete
quello che si vede all'orizzonte è la linea che separa la cappa di smog dal cielo terso... #nofilter
uno dei tanti passettini in spaccata tra una torre e l'altra lungo la cresta
l'altro lato della sicura: ci sono alcuni punti facili, ma molto esposti
questa zona della Grignetta è spettacolare: sullo sfondo l'Ago Teresita e la Guglia Angelina
pausa contemplativa?! Noi come di consueto non ce le faremo mancare, e nonostante questo saremo perfettamente nei tempi
salendo il paesaggio sotto di noi diventa sempre più bello
altro diedro-camino, che si affronta dopo un facile traverso
la cresta sino a qui percorsa: lontano lontano si vede il Rosalba
Erica e la Grigna Settentrionale: siamo circa a metà cresta
piccola spaccata di attraversamento: tutto molto easy e divertente
la prospettiva leonardesca for dummies
siamo al punto in cui traguardiamo l'anticima e la cima della Grignetta e.... c'è un casino pazzesco!
ultimo muretto della Cresta Segantini integrale: volendo lo si può evitare deviando a destra, alla sua base, verso la Cermenati: ma è semplice e divertente, max III
la Ghiacciaia: da questo intaglio è possibile fare una comoda sicura a chi sale da primo sul muretto
quasi in cima, ultimi passi....
vista della Cresta Segantini dall'Anticima: sullo sfondo montagne lontane lontane
Rimini: sulla cima della Grignetta oggi c'è di tutto, e quando dico tutto intendo proprio tutto
Bivo Shaker :)
pranzo, guardando l'orizzonte che alterna foschia a catene montuose
non ce ne vogliate... ora sul Ferrario c'è anche il piccolo adesivo di inmontagna!
foto di vetta.... mai fidarsi di chi ti dice che le foto le sa fare, MAI!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.