Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
10 Feb 2020

Cresta Nord Anticima Ovest Menna Salita

di Erica Bagarotti | | 0
partiamo subito dopo l'alba (forse un pochino tardi): questo è il punto dove il sentiero si stacca dalla campestre
il sole colora di rosa le cime
si seguono le indicazioni verso la Baita dello Zoppo
la grotta naturale di Corna Busa, protetta dalla consueta Madonnina... quanto all'altro soggetto, lasciamo stare
il sentiero prosegue nel bosco, sempre abbastanza rintracciabile
questo è il punto dove abbiamo abbandonato il sentiero per puntare alla nostra cresta, verso la bastionata rocciosa che si intravede tra gli alberi
a breve ci toccherà tracciare in neve fresca
risaliamo i pendii più ripidi che portano al filo di cresta
mentre il sole si alza (ma non sul versante nord, ahinoi) ci imbraghiamo
visto che abbiamo fatto un percorso tutto nostro cerchiamo di traversare spostandoci a sinistra, per riprendere il filo di cresta
tratto bello dritto che ci consente di uscire su filo di cresta
di fianco a Erica c'è il famoso pino mugo mezzo coperto dalla neve
ora siamo più o meno sulla cresta nord
Gabri e la pendenza più o meno costante di questo primo tratto
a sinistra il salto roccioso che verrà raggiunto da Nigga e Beach, noi proseguiremo verticalmente
ci spostiamo verso destra, cercando neve un po' più compatta
il tratto appena percorso sotto di noi
in corrispondenza dei grossi mughi e dei salti rocciosi vi sono profondi buchi nella neve, fortunatamente ben visibili
Beach e Nigga superato il salto roccioso sbucano sul filo di cresta
pensierosa: con queste condizioni la progressione è molto faticosa
a breve ci ricongiungeremo ai nostri compari
vista verso l'altra cresta del Menna
raggiunto il filo di cresta decidiamo, in un primo momento, di proseguire: sappiamo che è ancora lunga, ma la voglia di scendere da dove siamo saliti è pari a zero!
sempre sul filo di cresta, con accumuli di neve inconsistente
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
  • Franco su Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
  • Gabriele Poggi su Val Grande – Anello del Mottac, Ragozzale, Basagrana: una fiaba d’autunno
  • Gabriele Poggi su Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta
  • stefano su Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.