Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
16 Lug 2019

Cresta dell’Oreste – Cima Vagliana

di Erica Bagarotti | | 0
la Cima Vagliana è quella di fronte a noi: la cavalcata non è mica finita!
altra calata... occhio alla roccia: non frana, fria
in questo canalino, dopo circa venti metri guardate a destra (faccia a monte): troverete i chiodi
il bellissimo e immacolato nevaio sul lato est
dopo la calata si procede in traverso: passettino esposto ma protetto
dopo la calata si procede in traverso verso la parte più sottile della cresta
bel camminamento comodo ma esposto
bel camminamento comodo ma esposto
la via segue le debolezze della montagna: camino bello stretto, state il più possibile all'esterno, altrimenti non ci passate!
la via segue le debolezze della montagna: camino bello stretto, state il più possibile all'esterno, altrimenti non ci passate!
la via segue le debolezze della montagna: camino bello stretto, state il più possibile all'esterno, altrimenti non ci passate!
piccola chicca lungo la via
guardandoci alle spalle: lo sviluppo è notevole! Dietro di noi la Pietra Grande
si riguadagna per roccette il filo di cresta
Cima Vagliana!
la bandiera della Cima Vagliana, sullo sfondo il Lago di Tovel
Cima Vagliana, sullo sfondo la Pietra Grande e l'infinità di cresta appena percorsa
Altra cima, altro libro di Vetta!
bella cavalcata!
giornata super, visibilità pazzesca: un po' di fortuna ci vuole
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più