Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
3 Feb 2018

Cima Piazzotti da Pescegallo – Scialpinismo

di Gabriele Poggi | | 0
Partiamo da Pescegallo di buon'ora. Ci sono ancora poche persone in giro e fa freddino, il che è positivo
purtroppo nella parte bassa del boschetto iniziale ci sono dei pezzi con ghiaccio vivo o con rocce e la rimonta non è sempre banale
arrivati alla prima baita la neve migliora decisamente e da qui si apre tutt'altro scenario
ci sono dai 5 ai 20 cm di fresca e noi siamo fiduciosi per la parte alta
superato il bosco la val Tronella si apre e si entra nel vivo della gita, con una splendida vista sul torrione di Mezzaluna e la sua cresta
Quassù di pulver ce n'è! Forse non abbiamo scelto così male come pensavamo all'inizio
seguiamo l'unica traccia presente di uno sci accompagnato da orme di cane
gli accumuli aumentano man mano che ci avviciniamo al canale
la val Tronella con la sua splendida vista
siamo all'imbocco del canale. Da qui piano piano la pendenza andrà aumentando fino ai circa 40-45° del tratto finale
lungo il canale il Nigh perde qualche colpo. Troppo crossfit questa settimana! ;)
Paolino nella parte alta del canale. Cerca di tracciare ma la neve non è portante e spesso lo sci a valle va giù aumentando la fatica
Vista dalla cima del canale guardando in direzione del Disgrazia
I miei bimbi in salita si sono comportati bene sia sul duro che sul molle. Attendo i ragazzi alla fine del canale
Ecco il Gallo e il Nigh in uscita dal canale. La parte alta è un po' più rognosetta ma in un modo o nell'altro si supera senza troppi problemi
Siamo in vista della nostra meta. La cima Piazzotti è la gobba nevosa che si vede più in fondo al centro
il Galletto sulla piana del rifugio Benigni con il Disgrazia sullo sfondo
il Niggah, il rifugio Benigni e un primo assaggio dello splendido panorama che ci attende
guardando verso sud si vedono le nuvole coprire il fondovalle regalando a noi un bellissimo spettacolo
eccoci di fronte al pendio finale, ancora praticamente immacolato. Ci lecchiamo i baffi e saliamo di corsa verso la croce di vetta
il Galletto con la croce della cima Piazzotti
guardando verso ovest spiccano il pizzo Trona e il 3 Signori
la val Trona e il suo lago gelato
il Niggah si gusta il meritato panorama di vetta
io in versione cimice verde con la croce del Piazzotti
Oggi c'era una visibilità totale e la luce aumentava ancora di più la bellezza del paesaggio
ultimi preparativi ed entro breve saremo pronti a lasciare la nostra scia su questa polvere magnifica
le nostre sbisciule sul pendio che scende dalla vetta. Neve super! Ma il meglio deve ancora venire. Il canale sarà davvero TOP!!
Paolino al termine della discesa sullo splendido canale. Pendenza perfetta e neve super!! Sarebbe da ripellare ma siamo pigri e decideremo di scendere anche se con un po' di rammarico
Mappa del percorso tratta dal sito www.valgerolaonline.it
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.