Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
13 Feb 2018

Canalone Porta invernale – Grignetta

di Gabriele Poggi | | 0
Siamo all'imbocco del canalone Porta. Sopra di noi, l'elicottero del soccorso alpino sta andando avanti e indietro per le operazioni di soccorso del ragazzo che si è appena fatto male sulle roccette. Iniziamo bene!
Primo muretto su roccia sabbiosa subito all'attacco del Canale. Meglio evitarle passando a lato in quanto sfasciumose
Inizia la parte di neve con pendenza moderata che conduce fino al primo muro roccioso
Si supera questo splendido arco naturale dopo pochi minuti dall'attacco
Eccoci all'attacco della parte rocciosa. Decidiamo di legarci fin da subito viste le condizioni e visto anche l'incidente appena accaduto. Troviamo anche chiazze di sangue sulla roccia
Erica all'attacco della parte rocciosa si prepara all'arrampicata nell'attesa che il Gallo e Samu ci lascino lo spazio per procedere
Erica impegnata sul primo muretto prende confidenza con la roccia piuttosto sfasciumosa della parte iniziale
Il tratto di canale fino a qui percorso
Secondo muretto. Qui per fortuna c'è un po' più di copertura nevosa, cosa che rende la progressione con i ramponi ai piedi più semplice
Erica in uscita dal secondo muretto di misto
superata la parte rocciosa si attacca la parte di neve più ripida che inizia con questo bel passaggio
La pendenza qui arriva sui 50° ma solo per qualche decina di metri alla volta
Sam e il Gallo ci attendono al termine del pezzo ripido
Ultima parte un po' ripida che porta verso il collegamento con la cresta Sinigaglia
Siamo finalmente giunti in cresta e qui il cielo inizia ad aprirsi regalandoci scorci meravigliosi
Erica attacca la cresta con qualche punto anche esposto
Vista oltre la cresta del Grignone e delle nuvole che stagnano nella valle
Siamo in vista della cima ma bisogna ancora affrontare uno dei punti più delicati ed esposti della via che ci attende poco più a monte
Bella vista della cima dei Magnaghi con lo sfondo di nubi. Sembra di essere in paradiso
Ci siamo quasi. Dobbiamo raggiungere quel colletto nevoso che si vede a sinistra e poi affrontare l'ultima parte di roccette fino alla cima
Samu sul bel colletto nevoso prima dell'ultimo tratto esposto
La vista verso valle è una meraviglia per gli occhi!!
Qui vediamo la deviazione da cui attacca la traversata alta in direzione del Grignone
In arrivo verso il tratto di arrampicata finale
Questo passaggio è bello esposto ma per fortuna è anche protetto da catene di ferro che garantiscono la totale sicurezza di progressione
una sbirciata da una delle finestre della cresta
Erica sul tratto pendente in direzione delle ultime roccette prima della vetta
Il Grignone mostra il suo bel profilo sopra alle nuvole
Passaggino verticale e non banale su roccia, per fortuna facilmente proteggibile grazie alle catene di ferro
Erica supera l'ultimo muretto prima della vetta
Samu ci attende accanto all'astronave bello soddisfatto
Il Galletto con i gracchi di vetta che cercano di scroccargli da mangiare e la croce della cima
Sam ed Erica si rilassano finalmente accanto all'astronave
Siamo al sole, non c'è vento e il paesaggio sotto di noi è da strappabudella. Che possiamo chiedere di più??
I gracchi quassù sono peggio dei cani....puoi quasi accarezzarli
Io e il Gallo regaliamo facce da pirla di festeggiamento alla telecamera
Erica e l'infinito!
Amici in vetta. Bei momenti!!
E vuoi non farti la meritata sigarettina con questa vista? ;)
Autoscatto: tutti insieme tra le nuvole! 4 scemi sopra al cielo!! ;)
il bel profilo della Grignetta e il letto di nubi che ci attende tra poco
Samu oggi è felicissimo. Prima via di misto per lui. Si è divertito e si è comportato molto bene!
Altro gracchio in posa sul bordo dell'abisso ;)
Siamo in discesa. Bellissima vista della Cermenati prima di sprofondare tra le nubi. Ci dirigiamo verso l'attacco del canale Caimi che ci permetterà una rapida discesa
Erica in discesa lungo il canale Caimi. Nel giro di mezz'ora saremo a valle, decisamente soddisfatti per questa giornata remunerativa!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.