Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
4 Apr 2021

brentei dal vivaio – scialpinismo

di Erica Bagarotti | | 0
il nostro scialpinista pronto a spallare, ma fortunatamente per poco
i ciaspolatori, invece, delle ciaspole potranno fare a meno ancora per un bel po'
malga di Brenta Bassa
superata la stazione bassa della teleferica a servizio del Brentei si sale per bosco più o meno verticalmente, tenendosi alla larga dalle bastionate coperte dal ghiaccio (il sentiero non è visibile in questa stagione)
questo è un passaggio caratteristico, che supera le rocce per poi consentire alla traccia di aggirarle e superarle (in estiva come in invernale)
in questo punto il ghiaccio la fa da padrone, con piccole formazioni...
...e grandi cascate, davvero bellissime
questa cascata probabilmente si scala, ma non adesso!
la traccia invernale non ricalca quella estiva, superato il bosco bisogna puntare allo scivolo di fronte a noi
ciaspole necessarie da qui in avanti
cominciamo a risalire lo scivolo che ci porterà sopra il bosco di Brenta Alta
traverso ben battuto dalle tracce degli scialpinisti
con gli sci si fa decisamente prima!!
eccoci in un punto spettacolare, qui la vista si apre, spaziando fino alla Bocca di Brenta
oggi la giornata è super!
più ci si addentra nella valle più lo skyline diventa eccezionale: non c'è una nuvola
sulla sinistra, perdendo qualche decina di metri, intercettiamo la baita di Brenta Alta che... beh, è uno spettacolo!
qualche minuto di relax e di sole
la baita di Brenta Alta è in realtà un bivacco, di quelli che "ciao", bellissimo e funzionale
due chiacchiere alla baita (si è capito che fa caldo?)
ripartiamo puntando al canalone che si vede di fronte a noi; la via estiva sale sulla sinistra
la piana di Brenta Alta è l'unico punto dove le ciaspole non risultano inadeguate!
eccoci: di fronte a noi il canale che va risalito per raggiungere il Brentei e/o la Bocca di Brenta
quasi in cima al canalone
si rientra, dalla via della salita
pausa per il lavaggio ciaspole
e rieccoci al vivaio, anzi... all'ex vivaio!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più