Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
11 Ott 2017

Bivaccata sotto le stelle ed off-road a Bardonecchia

di Gabriele Poggi | | 0
Arrivati nel nostro luogo segreto in valle Stretta, piantiamo la tenda e prepariamo le cose per la notte
Samu intanto inizia a lavorare di seghetto preparando legna grossa per i fuochi che ci attendono
Le nostre scorte alcooliche per la serata prevedono: 3 birre da 33cl, 1 birra da 66cl, 1 bottiglia di sangiovese, 2 bottiglie di Merlot (non in foto), un assaggio di rakia, 1/4 di bottiglia di whisky e 3/4 di boccia di genepi. A posto così..... ;)
Il Niggah mentre attrezza la sua postazione notturna
Io intanto faccio partire il fuoco per cominciare a creare brace per la cena
Erica è già in sbatta.....ha voglia di lavorare. La accontentiamo subito! ;)
Erica si cimenta nel taglio della legna....pur non utilizzando esattamente la posizione più adatta al taglio.... ;)
Scusate la foto sfocata ma stavo ridendo :P Il Niggah prepara le panche da mettere accanto al fuoco
Cala la sera, il fuoco va a mille e siamo praticamente pronti a cucinare. L'umore è alto e ce la stiamo spassando non poco
Intanto che si fa la brace, stappiamo qualche birretta di aperitivo
Si comincia la preparazione con salamelle alla fiamma fatte allo spiedo!
il gruppo attende la cottura delle salamelle alla fiamma
ultimi minuti di cottura per le salamozze. Poi si passerà alla brace e accenderemo il secondo fuoco per mantenere il riscaldamento
Samu esagera un filo con l'alimentazione del secondo fuoco..... ;)
Selfie soddisfatti mentre addentiamo costine e sorseggiamo del buon vinello
i due fuochi e le loro creazioni di luce filamentosa
come è nostra tradizione, facce sataniche da bivacco ;)
la mattina seguente il risveglio sarà durissimo. Complice l'alcool a fiumi...ma anche la pioggia che ha colpito il nostro accampamento per un'oretta di prima mattina. Saltano così i programmi e faremo altro
Ci addentriamo in valle Stretta e andremo a fare due passi fino al lago Verde, breve passeggiata per gustare gli scorci di questa splendida valle
Al pascolo qui in valle ci sono queste bellissime fassone piemontesi, tutte grandi e muscolose
fassone piemontesi al pascolo in valle Stretta
begli scorci autunnali dai pascoli della valle Stretta
oggi i colori sono abbaglianti e intensi. Adoro l'autunno!!!
Eccoci in vista del lago Verde. Che dire......WOW!!!!!
Scorcio dello splendido lago Verde, il cui colore caratteristico è dato dai licheni presenti sul fondo
se non altro non ci sono dubbi sul perché si chiami lago Verde.....sembra un acquarello!!
Samu sulla riva del lago Verde. Questa è praticamente casa sua
il Niggah si gusta i magnifici colori del lago Verde
scorcio dello scheletro di balena, piccola scultura presente sulle rive del lago Verde
ancora qualche minuto di contemplazione in questo splendido luogo e poi ci sposteremo per organizzare al meglio il pomeriggio
torniamo sui nostri passi con un giro ad anello un po' ad cazzum senza un sentiero ben definito
ritroviamo la via dell'andata e ci incamminiamo verso la macchina
ancora un po' di colori autunnali in valle Stretta
qui saltiamo al pomeriggio. Siamo sullo Jafferau e stiamo risalendo in fuoristrada lungo lo sterrato che rimonta le piste da sci. Percorso da brivido con pendenze.....aiuto!!
Samu che conosce la zona, indica al Niggah la strada da percorrere. Detto questo, nessuno si aspettava una via offroad così impegnativa
Per dove siamo saliti la strada è interrotta da dei lavori. Dovremo quindi scendere un pezzo e prendere un'altra traccia
Samu fa la faccia di chi si sta divertendo poco..... :P
Dopo pendenze notevoli e strade impervie, eccoci finalmente in cima allo Jafferau. Vista panoramica in direzione del versante opposto rispetto a Bardonecchia
Erica con le mani nei capelli al termine di questa splendida ma vertiginosa salita in fuoristrada
Il gruppo sulla cima dello Jafferau, a 2800mt, con l'omonimo forte visibile sullo sfondo
Io sul punto più alto dello Jafferau. Oggi abbiamo barato e mi devo accontentare....ma comunque è stato molto divertente anche così
Vista dalla cima dello Jafferau. Scenderemo dal versante opposto (ovvero quello in foto) passando da altri 2 forti della guerra
Meritata fotazza al Discovery del Niggah che oggi si è comportato davvero bene, superando salite di livello, curve strette, cambi di pendenza, pietraie e quant'altro. Tanta roba!
Il Niggah concentrato lungo la via di discesa
Foto del forte che si vedeva un centinaio di metri sotto la cima dello Jafferau. Da qui seguiremo un anello e torneremo fino a Bardonecchia
Questo è più o meno il giro che abbiamo fatto in fuoristrada sullo Jafferau
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più