Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
26 Mar 2023

Anima Senziente – Pregasina

di Erica Bagarotti | | 0
vista dalla Chiesa di San Giorgio: il cerchio che vedete sotto è probabilmente un esempio di permacoltura
verso il Ponale, il termine del Lago di Garda
lungo il sentiero di avvicinamento
la scritta che indica l'attacco della via (inconfondibile marchio di fabbrica l'azzurro di Grill)
l'attacco si trova in corrispondenza di un rudere, anzi, all'interno di esso
il primo tiro: lo strapiombino è super ammanigliato, più delicata - invece - la placchetta successiva
il secondo tiro (forse il tiro chiave), ma la parte difficile... viene dopo!
la delicata placca del secondo tiro (notare lo sguardo "paura e panico" tipico del traverso)
terzo tiro, facile placca
uscita del terzo tiro, poco sopra si trova la sosta
la vista è decisamente il plus di questa via
sosta del terzo tiro: panoramica, no?!
quarto tiro, sempre facile placca, ma divertente
superato il traverso che interseca la Scala Santa, penultimo tiro
sotto di noi, intagliata nella roccia, la Scala Santa che percorreremo in discesa
sosta prima dell'ultimo tiro: bello bello
Gabri sull'ultimo tiro, superato il passo stronzo (che è dato 5c... ma...)
Erica cerca una morte giusta sui resti della trincea austoungarica
sulla Cima Nodice: che vista!
bah... che si fa, se magna??!
verso Riva del Garda e Arco di Trento
scendendo, la bella e dura-dura falesia del Popò di Lè: la guardiamo e basta eh, nel caso aveste dubbi
un tiro di quelli facili del Popò di Lè
guardiamo soltanto, ok?
Ovviamente ci sono i gatti. I gatti sono stati creati da Dio per essere importunati.
le anatre invece non amano essere importunate: loro possono farlo, tu no.
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più