Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
18 Lug 2017

Punta della Rossa – spigolo Sud Est

di Erica Bagarotti | | 0
La splendida pensione Fattorini alla piana di Devero, poco dopo l'alba
Siamo in risalita verso i piani della rossa e ci sono delle casette che davvero sogneremmo di possedere
Eccola lì la nostra meta, che prende il primo sole del mattino! Bellissima!!
Sguardo verso Devero e con il Cistella e il Pizzo Diei che prendono il primo sole
Siamo ormai in prossimità dei piani della Rossa. La nostra cima svetta severa sopra di noi
Vista dalla pietraia a monte dei piani della Rossa, qualche minuto prima della deviazione che dovremo seguire
Risaliamo per sfasciumi ed erba fino a qualche decina di metri dalla parete sud della Rossa
Alla nostra destra, si vedono le cascate che abbiamo aggirato. Bisogna salire ancora un pezzettino prima di deviare a destra
Si traversa poi a destra in direzione di un'altra cengia erbosa superando un canale pieno di detriti
Qui siamo già dalle parti dell'attacco, circa 80 metri sotto. C'è una bella sella dalla quale bisogna procedere dritti verso monte
Erica sulla sella, vista da un'altra prospettiva
Sotto di noi si vede il Passo della Rossa, guardando alla nostra destra
Ore 8:00. Siamo ormai all'ometto che segnala l'attacco. 5 minuti di pausa meritati ;)
L'attacco è segnalato da una targa e da una scritta su roccia alla sua destra con una R e una freccia verso sinistra che indica il punto dove salire
Foto del passo della Rossa visto dal primo tiro
Erica affronta il passettino di IV prima delle placche finali del primo tiro
Sguardo verso il Cervandone che conserva ancora un po' di neve
Eccoci sulla comoda cengia al termine del secondo tiro. Qui ci concediamo una pausa siga e ci godiamo il bel paesaggio
La spaccatura del terzo tiro è ben visibile di fronte. Bisogna entrare nel camino. Noi invece siamo risaliti sulle rocce a destra a causa di una fettuccia che ci ha fatto sbagliare strada
Questo ciuffo da camoscio cornuto me lo sarei risparmiato volentieri.....
Erica attacca il quarto tiro che procede sempre verso sinistra fino alla base del camino che si intravede a monte in lontananza
Erica sul quarto tiro. Abbiamo fatto una sosta intermedia qualche metro dopo la targa commemorativa perché ad Erica pesavano le corde
Gab in risalita verso la sosta del quarto tiro
Sguardo verso est dalla nostra posizione
Panoramica verso est con il passo della Rossa
Ed ecco mitica cengia del Caimano che va attraversata con un balzo!
Eccomi nel momento topico dell'attraversamento
Una volta dalla parte opposta, mi sento più sereno... ;)
Ancora paesaggio verso est. Dietro a quella cresta c'è il lago di Devero
Gab in uscita dal caminone del decimo tiro
Vista dall'alto dopo l'uscita dal camino del decimo tiro
Erica affronta l'ultima rimonta parzialmente strapiombante che porta alla sosta finale della via
Dopo aver sistemato l'attrezzatura, affrontiamo gli ultimi 100 metri di roccette slegati fino alla cima della Rossa
Ecco la storica croce di vetta ormai divelta dai fulmini. Qui il ferro non manca!! :P
Vista vero il lago svizzero di Züessee
Erica soddisfatta accanto all'ometto gigante che segnala la vetta della Rossa
Panorama a 180 dalla cima
Tentativo di autoscatto di vetta parzialmente riuscito! :P
Altra fotina dell'ometto di vetta con lo splendido paesaggio che si può godere dalla cima della Rossa
Dopo mezz'oretta e un minimo di pappa, abbiamo sbaraccato e ripartiamo verso valle seguendo la via normale. Ultimo saluto all'ometto di vetta sullo sfondo
La discesa è per buona parte lungo la parete sud della Rossa. Vista verso il Cervandone
Discesa su roccette e pietraie varie. Basta stare attenti agli ometti
Sempre in discesa, a volte anche per placche di I / II grado
Arrivati alle calate, decidiamo di farle invece di disarrampicare. E' la strada più semplice e veloce
Dopo luuuuuuunga discesa, ormai all'imbrunire, giungiamo nuovamente ai Piani della Rossa dove riposiamo 5 minuti prima dell'ultimo tratto di discesa
Questa immagine dell'avvicinamento stampatevela.....vi tornerà utile,....date retta.... ;)
Il nostro giro riprodotto su google earth. A destra in rosso è segnato l'itinerario di salita a partire dalla deviazione dal sentiero ufficiale
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più