Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
19 Giu 2017

Anello Rifugio Chabod – Rifugio Vittorio Emanuele – Valsavarenche

di Gabriele Poggi | | 0
Partiamo verso le 8 e 15 dal parcheggio 1km prima di Pont in direzione del rifugio Chabod che raggiungeremo in un paio d'ore
Dopo i primi 100 metri già incontriamo questa simpatica marmotta che ci dà il benvenuto in Valsavarenche
Le belle cascate di fronte a noi sul lato opposto della valle
Luca e la Eli in risalita lungo i tornanti della ripida mulattiera nel bosco, in direzione del rifugio Chabod
Ci avviciniamo al termine del bosco. Due minuti di riposo in un punto dove gli alberi si diradano un po'
Siamo in arrivo alla vecchia alpe di Lavassey, dove è presente una fontanella
Un po' di rinfresco all'alpe Lavassey
La Eli attende il suo turno per bere alla fontanella
cartello del parco che contrassegna l'alpe Lavassey
Al rifugio Chabod mancano ancora più di 500mt di dislivello. Gambe in spalla quindi!
Ultimo sguardo all'alpeggio mentre ci allontaniamo verso monte
Usciti dal bosco vediamo zompettare in giro questo giovane camoscio che si tiene a dovuta distanza da noi ma senza scappare
Siamo ormai in vista dei Giganti. Di fronte a noi il Gran Paradiso con la sua bella parete nord
Poco sopra di noi il rifugio Chabod. A noi non serve raggiungerlo in quanto da qui parte la deviazione del sentiero che porta verso il Vittorio Emanuele
Ecco l'indicatore del sentiero che porta al Vittorio Emanuele. Bisognerà guadare il fiume in piena!
Fotina del Gabri con il GranPa sullo sfondo
Prima di affrontare la seconda parte della gita, 5 minuti di riposo sotto lo Chabod
Eccoci al guado del torrente che non sarà facilissimo perché il fiume è bello carico e non hanno ancora rimontato il ponte di legno
Vista zoomata della nord del Gran Paradiso in tutto il suo splendore
Iniziamo il lungo traverso in direzione del Vittorio Emanuele, fatto di sali-scendi continui
Piccolo laghetto lungo il sentiero
Altro selfie con la morena del Gran Paradiso
La traccia passa proprio in mezzo alla gola che un tempo ospitava il ghiacciaio, ora parecchio ritirato
In attraversamento lungo le rocce levigate dal ghiacciaio
Altro guado altro regalo! Questo sarà un po' più semplice del primo
Bell'ometto di pietra lungo il sentiero
Luca e la Eli e una bella panoramica della Valsavarenche sullo sfondo
Uno dei tanti tipi di fiori di montagna che oggi hanno fatto da padroni lungo la nostra passeggiata
Vediamo il Vittorio Emanuele in lontananza ma ci vorrà quasi mezz'ora a raggiungerlo. Ti illude!
Qui per fortuna il ponte c'è ed è usufruibile
Eccolo finalmente! Giusti giusti per l'ora di pranzo... ;)
La fontanella e il laghetto adiacente al rifugio Vittorio Emanuele
Mi gusto una pasta aglio, olio e peperoncino e una birretta rinfrescante
Il rifugio affollato di tutte le cordate di ritorno dal Gran Paradiso e da quelle che preparano la roba per il giorno successivo
Altri bei fiori lungo la strada del ritorno
Dopo lauta pappa e un po' di riposo, scendiamo dal sentiero principale del Vittorio Emanuele per fare un anello completo
Eccoci a valle in arrivo verso il parcheggio di Pont. Peccato che la nostra macchina sia 1km e mezzo più a valle... ;)
il bel fiume che traversa la Valsavarenche
Prima di salire in macchina, pucciata di piedi nel torrente per rinvigorire la circolazione. Acqua decisamente freddina! ;)
L'acqua è gelida ma ne vale la pena dopo 18km di strada con gli scarponi rigidi!
Ecco il nostro lungo anello visto su google earth. Salita a sinistra, discesa a destra
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più