Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
12 Feb 2023

Cima Grostè – Canale Nord

di Gabriele Poggi | | 0
Dal termine degli impianti si segue la traccia dietro l'ultima casetta, la stessa della Cima Roma
Selfie preparatorio all together. Troppa bellezza tutta insieme :P
Il nostro canale è dritto di fronte a noi. Non si può sbagliare
Durante l'avvicinamento bisogna aggirare qualche bel bucone. Attenzione in caso di tanta neve, potrebbe non vedersi
Dietro di noi altri gruppi, ma son tutti diretti a Cima Roma
Erica e le sue ciaspe d'ordinanza
Ci avviciniamo all'attacco
Risaliamo sci ai piedi fino alla base del cambio di pendenza. Poi sarà necessario proseguire a piedi. Da qui l'inclinazione non rende
Cambio assetto e si riparte
Erica prima di iniziare il tratto più ripido
Andre sulle nostre tracce all'attacco del canale
Qui siamo sui 35 gradi. La neve è quasi sempre portante tranne in qualche punto dove si sprofonda
Andre cerca di non affondare nei tratti più morbidi
La parte finale del primo muro è forse il pezzo più ripido, attorno ai 40 gradi
Erica poco prima di uscire dal primo muretto
Gab in uscita dal primo muro e sullo sfondo a destra la Pietra Grande
Dopo un altro strappetto si raggiunge la sella da cui si può ammirare la Cima Falkner subito dietro
Andre in arrivo alla sella di Cima Grostè
Dalla sella bisogna puntare a quella stretta rampa nevosa che con tratti alpinistici conduce in vetta
Altro sguardo verso la Falkner dalla sella
Erica e Andrea impegnati nel tratto di traverso esposto che porta all'attacco del tratto alpinistico
Stiamo procedendo in conserva. Intanto Gab attrezza la via dall'alto
Foto verso il basso dalla prima sosta. Il tratto di arrampicata è sui 55-60 gradi e II+ di misto circa
Andre impegnato sul tratto ripido e Gab fa sicura dall'alto
Selfie pagliaccio di Gab al termine del tratto alpinistico
Andre in uscita dal secondo facile tiro che porta in vetta
Et voitla! Cima Grostè!
Andre si gode la spettacolare vista dalla cima guardando verso la Falkner e la Brenta
Selfone di vetta tutti insieme!
Erica e Andre guardano il paesaggio dalla cima
Erica con la croce di vetta attrezzata a festa
Selfone di vetta di Andre
Dopo una ventina di minuti di cazzeggio prepariamo le corde per le calate
Gab apre le danze con la prima calata
Erica sulla prima calata
Gab lancia le corde per la seconda calata
Oltre a noi in vetta sono arrivati solo questi due ragazzi trentini
Erica riaffronta il traverso per tornare alla sella
Ed eccoci di nuovo in sella! Ci si prepara alla discesa
Gab è sceso con gli sci mentre qui vediamo Erica e Andre in discesa con i ramponi dal tratto più ripido
Tornati all'arrivo degli impianti, ci godiamo mezz'oretta di meritato sole in questa bellissima giornata
Il tracciato del nostro percorso. Il pezzo tratteggiato è il canalino alpinistico
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più