Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
6 Nov 2022

Laghetti di Ponteranica e Triomen da Cusio

di Gabriele Poggi | | 0
Il Niggah indica il Tre Signori da poco dietro la chiesetta si Santa Maria Maddalena
Con la luce del mattino, questo micro laghetto aveva un fascino pazzesco!
Nel boschetto che porta ai Piani dell'Avaro troviamo funghi che manco Gargamella... :P
Una delle bella baite ai Piani dell'Avaro, con il Tre Signori e il San Giacomo sullo sfondo
Erica all'attacco del sentiero che porta verso i laghetti di Ponteranica
Man mano che ci si alza, si capisce perché si chiamano "i Piani dell'Avaro" ;)
Questo è un grazioso bivacco che si incontra sul sentiero, con zona letto e camino, ideale per l'inverno
Siamo arrivati al punto in cui si traversa sul lato esposto a nord. Decidiamo di inforcare i ramponi (anche perché li abbiamo portati sulle spalle!)
La vista verso il Passo San Marco dal nostro sentiero
Erica e il Niggah sul traverso che porta ai laghetti di Ponteranica
Ed eccoci al primo dei due laghetti, in procinto di ghiacciare
Io e il Niggah ci fermiamo a gustare la vista verso il Monte Valletto. Erica invece proseguirà verso il secondo lago
Erica in versione Freddie Mercury con il secondo lago di Ponteranica :P
Qualche minuto di riposo ai laghetti prima di affrontare la salita verso il passo di Triomen
Il primo lago di Ponteranica con il riflesso delle cime
Dopo una breve risalita di un centinaio di metri di dislivello, arriviamo al passo di Triomen
Vista dal passo di Triomen verso i laghetti di Ponteranica
Visto che il Triomen è la cima più vicina, puntiamo a quella, decidendo però di fare la cresta invece del sentiero
Il Niggah ed Erica sulla cresta ovest del Triomen
Niggah e Gab in uscita dalla cresta ovest del Triomen
Il percorso appena affrontato
Di nuovo i laghetti di Ponteranica ma dalla vetta del Triomen
Gab saluta dalla cresta
Niggah ed Erica in cresta
Dalla cima del Triomen ci si abbassa su erba e neve spostandosi prima verso est, per poi scendere a valle quando si raggiunge un ometto
Vista verso Passo San Marco dalla cresta del Triomen
Ultimo tratto di cresta e si raggiunge l'ometto sulla cimetta di fronte, da cui parte la discesa
Il Niggah ed Erica sull'anticima del Triomen
Pupazzo e Pagliaccio nella stessa foto!! :P
Gab e Nig al termine della discesa, con un discreto appetito... :P
Finalmente se magna!!! :D
Ma prima 5 minuti di riposo sul bel terrazzo panoramico del ristorante Ristorobie
Salute! Pranzo meritato!!
Salutiamo il Ristorobie e ci spariamo gli ultimi 700m di dislivello di discesa, che dopo un lauto pasto sono sempre poco graditi, ma ahinoi, necessari ;)
La mappa del nostro percorso con le varie deviazioni per cercare di fare un anello
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più