Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
8 Ott 2022

Ferrata al Cristo di Maratea

di Erica Bagarotti | | 0
Maratea: il nucleo antico si sviluppa, ovviamente, in montagna
siamo alla seconda sosta del Cammino di San Biagio: da qui si stacca il sentiero per la Ferrata
breefing con la guida all'attacco della ferrata: alcuni nel gruppo non ne hanno mai fatte
"noi siamo qui"
lungo i primi muretti verticali
le ferrate sono divertenti, e questa è particolarmente ben attrezzata
chiaramente non essendo dei neofiti noi ci divertiamo di più!
foto pagliacce si sprecano
super panorama lunfo tutta la ferrata
oggi ce la prendiamo comoda! clima super e bella compagnia
uno sguardo verso il golfo di policastro: e dire che oggi il meteo doveva essere incerto!
sempre più in alto: stiamo guardando verso la Campania, in primo piano il profilo del Coccovello
anche chi non ha mai fatto ferrate a questo punto ha preso confidenza e si diverte
tratto super panoramico in cresta
uno sguardo anche verso sud: l'isola di Sant'Ianni, l'unica isola della Basilicata
ponte tibetano numero uno
ponte tibetano numero uno: breve e molto stabile
quanto belle sono le ferrate sul mare??
dopo il secondo ponte tibetano, un breve tratto leggermente strapiombante
il secondo breve ponte tibetano
eccoci arrivati, in grazia di Dio, al Cristo di Maratea
foto del gruppo con benedizione
sant'Oreste, che ha aiutato nel ripescaggio del cellulare :)
la chiesina in mezzo al bosco, lungo il sentiero dei carpini
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più