Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
12 Giu 2022

Via dei Cugini – Pizzo Arera

di Gabriele Poggi | | 0
Il bel pascolo appena sotto il parcheggio dell'Arera
Paolino cerca di razionalizzare le tonnellate di attrezzatura che ogni volta si porta dietro
La vista appena sbucati sul versante nord ovest dell'Arera
Ecco la nostra parete: vista da qui fa impressione. Notiamo che ci sono già 5 cordate sulla via quindi ci tocca attendere
Il sole sbucando dal ciglio della montagna forma questo arcobaleno. Lo prendiamo come un buon auspicio ;)
Paolino all'attacco del bel diedro del primo tiro
La scritta che indica l'attacco alla base del diedro
La placca iniziale del primo tiro, prima di infilarsi nel diedro
Paolino attende impaziente che la cordata prima di noi risolva il secondo tiro. Purtroppo ci vorrà parecchio tempo
Paolino impegnato nella parte centrale del secondo tiro
Paolino attacca il terzo tiro. Deciderà poi di concatenare anche il quarto per superare le altre cordate
Intanto che Paolo fa la maratona, io mi sparo un selfie nel nostro bel contesto
Quinto tiro: Paolo sul traverso che permette poi di andare a prendere la fessura diagonale
Paolino attacca il pezzo più impegnativo della via
Vista del sesto tiro dalla sosta: rampa ascendente verso sinistra che porta alla base del camino finale
Paolo sulle balze del sesto tiro
L'attacco del settimo tiro, il più bello come movimenti
Le impressionanti pareti attorno a noi, quasi verticali
Vista della lunga cresta del Menna alle nostre spalle
Paolino nel camino del settimo tiro
Foto dell'impressionante vuoto sotto di noi, fatta all'interno del camino del settimo tiro
Selfone di vetta soddisfatti sull'anticima dell'Arera!
Il canale di discesa e i suoi mille sfasci. La calata ci porta direttamente fino a questo punto. Più comodo che scendere a piedi
Schema della via dei cugini
Arriviamo a Capanna 2000 giusto in tempo per una birretta di festeggiamento
Ultimo saluto all'Arera e si torna a valle. Bellissima giornata!!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più