Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
25 Giu 2022

Via Per chi mi hai preso – Val Daone

di Gabriele Poggi | | 0
La targhetta metallica alla base della via. Notare che qualcuno ha inciso sotto la scritta "ho caca"... :P
Gab all'attacco del primo tiro. Il rinvio che vedete è su dado inserito in fessura in quanto il primo spit è a circa 4-5 m da terra
Erica impegnata sulla placca del primo tiro. Si prende confidenza con questo tipo di roccia
Erica attacca il secondo tro
Gab saluta sulla placca del secondo tiro
Man mano che si sale, la vista sul lago è sempre più bella
Erica riposa alla sosta del terzo tiro
Erica sul pilastro del terzo tiro. Notare la chiodatura (quale chiodatura??)
Gab a circa metà del quinto tiro. Qui le difficoltà iniziano a farsi più marcate
La bella placca del quinto tiro vista dall'alto. In realtà è un po' più verticale di come sembra da qui
Ed ecco il fantastico muro del sesto tiro in tutto il suo splendore!!
Gab impegnato sul sesto tiro: decisamente il tiro chiave
Erica "felice" dopo aver superato le difficoltà del sesto tiro :P
Da quassù il lago è una meraviglia!!
Selfie fumoso di vetta! :P
Erica in calata
La bella cascata che si trova alla base della parete con accanto un glicine in fiore
Gab in relax al termine della via sul bel torrente
Ultimo saluto al lago e si torna verso valle per birra e pappa!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Piero Bonalumi su Via Francesca alla Cima Piazzotti – Il più bel diedro delle Orobie
  • Erica Bagarotti su Via Alice 120-80 – Punta Udine – Una placca indimenticabile
  • Damiano su Via Alice 120-80 – Punta Udine – Una placca indimenticabile
  • Gabriele Poggi su Joderhorn – Cresta Sud Est – Macugnaga
  • Titus su Joderhorn – Cresta Sud Est – Macugnaga

© 2022 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP