Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
22 Gen 2022

Valle Scura Accesso al Pietra Quadra

di Erica Bagarotti | | 0
la prima parte di sentiero, una volta superato il rio, è letteralmente una scala
qui abbiamo cannato e siemo fuori sentiero, ma di poco :)
la prima baita che si incontra dopo circa 700 m
caduta o spirito di conservazione?? il ghiaccio, spesso nascosto sotto l'erba, è infido in parecchi punti
dietro di noi il versante assolato della val Brembana
i torrentelli sono tutti ghiacciati: fortunatamente in questo punto non è necessario attraversare
siamo arrivati alla Baita dell'Infanzia e abbiamo capito che di fare il canale non se ne parla... quindi che sosta sia!
guardando verso la Val Brembana
sempre guardando verso la Val Brembana
decidiamo di buttare comunque un occhio al percorso che avremmo dovuto seguire, a futura memoria
eccolo lì il Pietra Quadra con la sua mega croce, e il nostro canale in bella evidenza!
uno sguardo verso il passo del Tonale
lo "scuorno": come si vede per attaccare il canale bisognerebbe scendere di circa 250 m nella sottostante valletta, ma con questa neve proprio non se ne parla!
non ci resta che tornare a valle: anche pensare di raggiungere il Passo, con questa neve sfondosa, farebbe perdere troppo tempo ed energie
Gabri affonda
ci sono nella valle dei bei tratti di cascata ghiacciata...
la frazioncina di Gardata, sotto di noi
Il nostro percorso anda e rianda su google earth. Ignorate le altre linee che appartengono ad altre gite
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.