Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
28 Giu 2021

Cresta dei Campelli – avvicinamento

di Erica Bagarotti | | 0
da Arvogno la cresta è subito ben visibile: peccato che per arrivarci bisogna fare un giro pesca, e che da qui sembri molto più breve di quello che è!
si discende perdendo quota in un ambiente molto bello ma assai umido
pozze di acqua cristallina in abbondanza
si traversano un paio di ponticelli in ambiente favoloso
torrenti che lasciano presagire grande abbondanza di acqua... che invece mancherà decisamente nella parte alta
eccoci ai primi alpeggi, dove le mucche pascolano in libertà facendo nascondino nel bosco
proseguiamo verso l'Alpe Vei
qui troviamo delle simpatiche caprette: un cucciolo è troppo curioso per non avvicinarsi
mamma capra e un capretto timido
un capretto meno timido (non ha ancora i denti!)
quella che deve essere stata una grossa frana, visibile anche da valle
si sale in ambiente bucolico (e caldo!), tra le ginestre fiorite
altra alpe, altre mucche: tutte fuori dalla stalla per vedere i due bipedi intrusi!
ma non di sole mucche vive l'uomo: ci sono anche cavalli e asinelli
l'Alpe Corte o Cortevecchia segna la fine dell'avvicinamento: poco oltre si inizierà a salire sulla prima piodata che si scorge alle spalle
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
  • Franco su Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
  • Gabriele Poggi su Val Grande – Anello del Mottac, Ragozzale, Basagrana: una fiaba d’autunno
  • Gabriele Poggi su Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta
  • stefano su Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.