Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
10 Ago 2020

Translagorai – Giorno 2

di Gabriele Poggi | | 0
Mappa del secondo giorno - 13.7 km e 976 mt di dislivello - dal lago dei Pieroni al lago delle Trote
Al mattino ripartiamo su sfasciumi. La nostra location per la notte sotto di noi
In pochi minuti raggiungiamo la prima selletta, ma da lì vedremo che di strada ce n'è parecchia
Intanto troviamo svariati resti della guerra. In questa zona c'è una vera e propria cittadella. Decidiamo di esplorarla
Sfasciumi intervallati da bellissimi laghetti alpini
sempre nella cittadella di guerra. Da qui si gode di una bella vista sulla valle che sale da nord
In avvicinamento alla prima forcella di giornata. A passo Sadole manca ancora un bel pezzetto
da queste parti non mancano bellissime pareti verticali che si scorgono da vicinissimo ma stranamente non vedremo alcun chiodo per l'arrampicata
punta ignota poco prima di passo Sadole che però ci ispira
traversa de chi, traversa de là, prima o poi arriveremo al passo
Questa se non ricordo male è la forcella Letigosa. Da qui parte un lungo traverso sotto rocce imponenti
Un saluto fatto con i resti di guerra
Indiana Erica e la forcella maledetta!
Si traversa sotto queste bellissime placche dove troveremo anche un'inaspettata fonte d'acqua
Finalmente vediamo in lontananza il passo Sadole che rappresenta il punto centrale della nostra traversata giornaliera
Farfalla coloratissima si lascia fotografare lungo la discesa verso passo Sadole
Eccoci finalmente al passo! Ora non resta che districarsi tra i numerosi cartelli per capire l'itinerario
Saltiamo in avanti diverse ore. Qui siamo scesi fino a 1700 mt di quota in un bosco con molti alberi abbattuti e ora ci tocca risalire fino a 2100 e rotti. L'umore prima della risalita non è dei migliori :P
Riguadagnata la quota atterriamo in questa bellissima piana traversata da un torrente che a tratti forma una palude
Giungiamo al bivacco Coldosé che è pieno zeppo, alla faccia del covid! Noi quindi proseguiamo per cercarci un posto letto tranquillo
appena oltre il bivacco si arriva a un passo sotto al quale ci appare una meraviglia....
...il lago delle Trote! O meglio delle trute, ovvero delle streghe! Appena l'abbiamo visto abbiamo deciso di dormirci accanto
Erica posa con la bella vista del lago sottostante
dopo la lunga camminata non desideravamo altro che pucciare i piedi nell'acqua fresca
bastano pochi minuti per riattivare la circolazione dopo la lunga camminata
il lago delle Trote è un gioiellino e avremo la fortuna di goderci tutto il tardo pomeriggio al suo fianco
riflesso incredibile nell'acqua perfettamente ferma del lago
Indiana Erica riposa facendo la ninfa del lago
attimi di contemplazione con una vista magnifica
la tenda per la notte è pronta. Ora un po' di stretching, pappa e poi tutti a nanna
la pappa è quella che è......ma in fondo non è così male, soprattutto se hai fame. Riso e pollo al curry in busta. Meglio di un pugno in un occhio! :P
in tenda, pronti per la nanna che saranno le 19:30!! Occhio pallato. Vorrei vedere voi a dormire! Ma dopo un po' cadremo per la stanchezza
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più