Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
16 Lug 2019

Cresta dell’Oreste – Pietra Grande

di Erica Bagarotti | | 0
salendo in cabinovia, prima corsa, ore 8.30 del mattino: atterraggio di un elicottero al Graffer
dallo Stoppani si segue il sentiero per la Ferrata Fratelli Vidi
dallo Stoppani si segue il sentiero per la Ferrata Fratelli Vidi
il sentiero per la Ferrata Fratelli Vidi ci porta in cresta, sui primi risalti della Pietra Grande
il sentiero per la Ferrata Fratelli Vidi ci porta in cresta, sui primi risalti della Pietra Grande
bellissima vista del gruppo del Brenta... e sarà sempre meglio!
questo è il mega ometto arrivati al quale si abbandona il sentiero per proseguire seguendo la linea della cresta
la Pietra Grande, versante ovest
eccoci alla targa che segna l'inizio della Cresta dell'Oreste
la prima calata (possibile anche disarrampicare) un poco dopo la targa
il panorama è da subito grandioso!
la primissima parte di cresta, con un Brenta super dietro di noi
la primissima parte di cresta, con un Brenta super dietro di noi
dopo la calata si risale per facili (ma sfasciumose) roccette
e va beh.... senza bisogno di commento!
ci raggiunge Mario: non un Mario qualsiasi, bensì l'ideatore e il chiodatore della via
siamo prossimi ad uno dei passaggini più spettacolari del percorso
la grotta in cui bisogna infilarsi per proseguire
all'imbocco della grotta in cui bisogna infilarsi per proseguire
dentro la grotta, protetto dalle rocce, c'è un barattolo di vetro che custodisce il libro della via
appena fuori dalla grotta guardate in alto: troverete ciò che vi serve per proteggere ed affrontare il passo
ecco.... dall'eleganza siamo parecchio lontani
una volta rinviato si sale serenamente, poi appena a sinistra, seguendo gli spit
superata la grotta si risale un breve muretto (occhio, le prese sono assai instabili)
superata la grotta si risale un breve muretto (occhio, le prese sono assai instabili)
si prosegue, seguendo l'ottima chiodatura
guarda che Brenta!
alè! siamo al concatenamento delle 3 calate
con tre calate si raggiunge l'intaglio
con tre calate si raggiunge l'intaglio
l'intaglio: le calate sono studiate per evitare di prendere in testa sassi (che è inevitabile tirare giù... fate attenzione!)
c'è poi un bel pezzo da risalire per rocce friabili (ma forse qui abbiamo sbagliato lettura... l'importante è riguadagnare la cresta!)
riguadagnamo il filo di cresta... occhio a non abbattere gli ometti!
vista grandiosa ed inedita per noi
versante est: lo specchio d'acqua che si scorge nitidamente è il lago di Tovel
in cresta: di fronte a noi la Cima Pietra Grande, ancora molto lontana
in cresta: di fronte a noi la Cima Pietra Grande
versante ovest
foto epica: in realtà non verrà giù nemmeno una goccia, per fortuna
Cima Pietra Grande
Cima Pietra Grande
Cima Pietra Grande
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più