Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
16 Dic 2018

Cresta Ongania Invernale

di Erica Bagarotti | | 0
abbiamo preso la prima funivia e la Valle dominata dallo Zucco Pesciola e Zucco Campelli è ancora in ombra
avvicinamento, con pendenze sempre modeste, al colletto dove si attacca la cresta Ongania
il sole inizia ad alzarsi... per fortuna!
l'attacco della cresta si trova sul pendio nevoso visibile a destra, sotto le rocce verticali
il primo tiro della Cresta, verticale ma semplice
non c'è molta neve... purtroppo: la nostra idea sarebbe stata di fare misto!
in compenso fa un bel freddo!
dopo i primi due tiri cominciano una serie di lunghezze di raccordo, traversi dove si sale e si scende
dopo i primi due tiri cominciano una serie di lunghezze di raccordo, traversi dove si sale e si scende
Gabriele di fronte a me, sulla parete verticale
scorci di paesaggio tra le rocce della Cresta Ongania
si risale su quello che avrebbe dovuto essere un pendio innevato... un po' spelacchiato nel nostro caso!
si risale su quello che avrebbe dovuto essere un pendio innevato... un po' spelacchiato nel nostro caso!
c'è veramente poca neve... mannaggia!
in uscita da un camino
passaggino delicato: bisogna scendere nel canalino e poi risalire dalla parte opposta
anche oggi giornata super e visibilità perfetta
ormai manca davvero poco ad arrivare in vetta: ce l'aspettavamo più lunga
l'ultimo tiro è un divertente camino-diedro
ultimi metri su pendenza (modesta) per raggiungere la madonnina che già si intravede, stagliata contro il cielo blu
selfie della madonna :)
Erica guarda la madonnina e la madonnina guarda l'orizzonte
sotto di noi le piste da sci, con l'invaso artificiale praticamente già prosciugato a poco - troppo poco - dall'apertura degli impianti
Gabriele e la madonnina di vetta
sullo sfondo svetta poco più in là lo Zucco Campelli
ne approfittiamo per incollare anche noi l'adesivino di inmontagna sul retro del basamento della madonnina... sperando non se ne abbia a male!
si scende da un canale con max 40 gradi di pendenza: comunque meglio mettersi i ramponi
il canalino detto "della madonna", da cui si scende
in pochi minuti si ridiscende il canale
le pendenze dopo poco si abbattono ulteriormente
a ritroso verso il Rifugio Lecco, con la Grigna appena imbiancata sullo sfondo
lo Zucco Campelli, lo Zucco Pesciola e tutta la cresta baciati dal sole
siamo arrivati al Rifugio Lecco giusti giusti per l'ora di pranzo (strano eh...)
spunta la luna dietro lo Zucco Pesciola
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più