Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
15 Ott 2018

Grotta glaciale – Ghiacciaio dei Forni con SGL

di Gabriele Poggi | | 0
Risalendo verso il rifugio Branca, godiamo della splendida vista della valle dei Forni ricoperta di nubi
Siamo quasi al Branca e il ghiacciaio inizia a mostrarsi nella sua interezza
Superato il Branca, seguiamo il Sentiero Glaciologico Alto in direzione del ghiacciaio
Qui un tempo c'era il ghiacciaio. Ora è rimasto un laghetto e detriti vari
L'attuale fronte del ghiacciaio. Già solo l'anno scorso era più o meno dove sono io a far la foto
Quel che resta dal ritiro glaciale
Selfie con l'arco che delinea il fronte del ghiacciao. Non avvicinatevi perché è pericolante
dettaglio dell'arco alla fronte del ghiacciaio. Entro breve non sarà più lì
Enorme cavità lungo la lingua centrale del ghiacciaio
Con i ragazzi dell'SGL partiamo alla ricerca della grotta
Ci sono guadi pericolosi e dobbiamo trasportare attrezzatura pesante e costosa
Panoramica del ghiacciaio con il San Matteo al centro
Siamo ad un punto morto. Dobbiamo trovare una strada alternativa
Altra bella panoramica del ghiacciaio di fronte
Siamo alla ricerca di un accesso. Ci costerà una bella ravanata
Lo splendido fiume che fuoriesce dal ghiacciaio
Roberto sopra al crepaccio che garantisce la luce all'interno della grotta
il torrente d'acqua che proviene dai seracchi a monte si infila sotto al ghiaccio
l'interno della grotta, con il fiume che ne esce
Gab che striscia attraverso l'entrata...
grazie ai crepacci sovrastanti, godiamo di questo splendido blu intenso
Roberto nella cavità principale della grotta
le splendide volte illuminate dal flash
Il punto di collegamento tra due stanze della grotta
spiando verso il crepaccio da cui entra la luce
spiando verso il crepaccio da cui entra la luce bis
Paolo lavora alle riprese con la camera 360
Un'altra stanza che apre verso l'esterno
Il punto di ingresso è piuttosto basso. Bisogna strisciare nel fango
Selfie con faccia da scemo. Esterrefatto all'interno della grotta
Il gelo interno alla grotta garantisce questo ghiaccio blu intenso
Roberto mentre cerca di uscire senza fare il bagno ;)
Paolino in uscita dalla grotta nel punto più stretto
Chiara felicissima ed entusiasta al termine dell'esplorazione
il lago di fronte alla grotta
il gruppo esplorativo al completo
Paolino pilota il drone per le riprese aeree
Chiara e Paolo corrono via per lasciare campo libero alla camera 360
dettaglio degli enormi seracchi sovrastanti
Paolo fa da piedistallo umano per le riprese 360 ;)
Torniamo verso la base del ghiacciaio tra passaggi sfasciumosi
Bellissimo zoom sul Gran Zebru in lontananza
la lingua centrale del ghiacciaio
Le coloratissime rocce poco sotto il rifugio Branca
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più