Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
17 Gen 2023

Zuccone Campelli da Artavaggio

di Erica Bagarotti | | 0
la Cappella della Madonna delle Nevi, prossima all'arrivo della funivia: per andare alle Casere si scende a sinistra
rifugio Cazzaniga Merlini: un nido d'aquila da questa prospettiva
il Resegone disegna l'orizzonte con il suo frastagliato profilo
eccoci alle Casere Campelli: se i Piani di Artavaggio e i Piani di Bobbio sono affollati, qui non c'è anima viva... a parte noi!
risaliamo dalle Casere... sbagliando ovviamente l'imbocco del canale
a caso sul versante sud della montagna: chiaramente non c'è traccia
gobboni di rocce e mughi sepolti dalla - poca - neve
stiamo puntando decisamente troppo a destra
il canalino con il quale ci inventiamo l'uscita in cresta
bel panorama verso valle
il canalino sempre più povero di neve
e ovviamente dove il canale si impenna... erbastronza!
uscita in cresta, davvero molto panoramica
il percorso di cresta è tutto bello che tracciato: all'orizzonte l'affollata cima del Campelli
passaggino con catene di pochi metri
eccoci in cima!
tutto il percorso di cresta ben tracciato
riprendiamo le nostre orme
ci approssimiamo ad un bel laghetto la cui forma si intuisce sotto la neve
distese immacolate e luce accecante
il sentiero di cresta scende delicatamente verso i Piani di Artavaggio: anche qui non c'è un'anima
il Sodadura sembra una piramide egizia!
oggi la picca è servita giusto per fare questa foto!
ormai il sole è allo zenit! e noi abbiamo fame
i sentieri dei Piani di Artavaggio: siamo tornati alla civiltà
merletti di ghiaccio
vista dal rifugio Casari verso il Sodadura
in rosso il nostro percorso, in giallo quello "giusto"... che dite, ci siamo allontanati un filo?!?
mappa del giro: in giallo l'andamento del canale che avremmo voluto/dovuto fare
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più