Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
2 Lug 2023

Via Yoghi – Sergent – Valle Orco

di Gabriele Poggi | | 0
Il muretto di attacco della via Per Giorgio, sulla quale abbiamo attaccato perché Yoghi era bagnata
Gab esce dal primo facile muretto
Erica impegnata sulla bella placca del primo tiro di Per Giorgio
Erica attacca il secondo tiro di Per Giorgio: anche qui placca e poi una rimontina
La rimontina del secondo tiro di Per Giorgio
Al termine del secondo tiro di Per Giorgio abbiamo attraversato a destra in questo punto per poi guadagnare la sosta del quarto tiro di Yoghi
Il traverso verso Yoghi visto dall'alto
Accanto a noi il bel muro del terzo tiro di Per Giorgio che non ci siamo sentiti di affrontare ;)
Erica in arrivo alla sosta del quarto tiro di Yoghi
Il quinto tiro sale un po' per erba e poi per placche appoggiate fino alla sosta
Gab attende che le cordate che ci precedono liberino il tiro successivo
Sesto tiro di Yoghi. Prima erba, poi placche abbattute e bagnate fino alla sosta
Intanto accanto a noi un paio di cordate sulle placche di Per Giorgio
Erica sul settimo tiro di Yoghi che opporrà un passetto in traverso affatto banale
L'ottavo tiro di Yoghi passa sotto questo spettacolare tetto
La fessura sotto al tetto è talmente ampia che tanti ci strisciano dentro. Noi siamo impossibilitati con lo zaino
Erica sul nono tiro che può essere affrontato sia in placca che in spigolo e termina all'altezza della seconda pianta
Ci avviciniamo alla parte finale. Bel selfie insieme prima degli ultimi tiri
Il decimo tiro attacca su questa bella fessura per poi proseguire in placca fino alla base della fessura bicolore
Erica all'attacco della fessura bicolore
La spettacolare fessura bicolore di Yoghi, principale motivo di interesse per questa via
Gab sulla bellissima fessura bicolore di Yoghi
Un bel giglio di San Giovanni lungo il sentiero di discesa, al termine delle lunghe calate in doppia
Il Sergent e l'ipotetico tracciato della nostra via. L'attacco originale di Yoghi si trova 15m più in basso e più a destra
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più