Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
13 Mag 2019

Via Re del Lago e Cima Capi

da Gabriele Poggi | | 0
Selfie lungo le strade di Biacesa, alla ricerca del sentiero di partenza
Si ride e si scherza col Paolino
La scritta che segna l'attacco della via. Trovate le coordinate GPS nell'articolo
La solita corda incasinata di Paolo e quella ordinata del Nig
A me l'onere e l'onore di attaccare  la via
in attesa che il Niggah mi metta in sicura per attaccare il primo tiro
Gab sul primo tiro, poco prima del cambio di pendenza
l'attacco del terzo tiro segnato (come tutti) da una corona arancione
Gab sulla prima rimontina strapiombante del terzo tiro. Ben peggio sarà quella subito sopra
Paolo sullo strapiombino iniziale del quarto tiro
Paolo in uscita dallo strapiombino iniziale del quarto tiro, per fortuna ben protetto e ben manigliato
Anche il Niggah esce dallo strapiombino del quarto tiro
Paolino mentre studia la dura partenza del quinto tiro
il secondo chiodo del quinto tiro è allungato da un provvidenziale cordone
Paolo supera il pezzo più duro ma poi inspiegabilmente decide di scendere....misteri del suo cervello! ;)
Toccherà a me chiudere il tiro con una rimonta su placca da chiappa stretta qualche metro sopra a qua
Guardando in basso sul facile traverso di placca nella parte finale del quinto tiro
la nostra cresta e lo splendido panorama del lago di Garda sotto di noi
rido mentre faccio sicura a Paolino sul sesto ed ultimo tiro
selfie di vetta col Niggah
Paolino riordina la corda......a modo suo........ ;)
The horrible selfie all together!
La strepitosa vista del Garda risalendo verso cima Capi
Il Niggah lungo la panoramica ferrata che conduce sulla cima Capi
Paolino in esplorazione di una delle numerose grotte e costruzioni di guerra
Il Niggah mentre esce da un cunicolo di guerra
Paolino fa la faccia da picio con Riva del Garda sullo sfondo
Io e Paolino sulla cima Capi!
Altro selfie di bellezza discutibile sulla cima Capi. Ma almeno ci siamo tutti e tre ;)
lungo la discesa si attraversa questa bella trincea
il traverso ferrato che conduce verso il bivacco e verso la linea di discesa
i becchi.....pelo lungo, corna belle! ;)
Scorcio di Torbole con le ultime luci della giornata
tramonto sulla nostra cima vista da Torbole
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright