Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
17 Giu 2023

Via Per Lory – Spallone Irene

di Gabriele Poggi | | 0
Erica con la Presanella lungo il sentiero di avvicinamento
Tra i pini mughi sbuca il Crozzon del Brenta in tutto il suo splendore
Dopo un'oretta appare il versante nord dello Spallone Irene, ma noi dovremo andare sul lato sud
Questo è invece il versante meridionale dello Spallone Irene, dove tra le altre è nata la via Per Lory
Gab all'attacco si gode il bellissimo panorama e la giornata incredibile: non c'è una nuvola
Ecco la targhetta che segna l'attacco. Impossibile sbagliare!
Erica sul muretto iniziale del primo tiro che già presenta qualche passo non banale
Gab all'attacco del secondo tiro che si rivelerà il più tosto per fisicità e impegno complessivo
Erica in rimonta sui diedri del secondo tiro e la bella vista verso il basso
Una farfalla si posa sullo zaino di Gab e viene subito immortalata ;)
Erica traversa a sinistra e attacca il terzo tiro, anch'esso con qualche passo impegnativo ma anche divertente
Gab rimonta sotto l'imponente tetto del quarto tiro che va aggirato a destra
L'uscita dal quarto tiro tramite il diedro a destra del tetto
Piccolo selfie pagliaccio di metà via!
Erica scherza sul fatto che sul quinto tiro di 3b ci sono più spit che sugli altri tiri :D
La Presanella vista dalla sosta del quinto tiro
Gab sulla bella e divertente placca del sesto tiro
Erica sui muretti iniziali del settimo tiro prima di infilarsi nel diedro che piega a destra
Gab sulla lavoratissima placca dell'ottavo e ultimo tiro, poco prima di uscire in vetta
Erica firma il libro di vetta con il Crozzon sullo sfondo
La vista verso la Pietra Grande dai pratoni sommitali
Selfie di vetta insieme con il Crozzon!
Il Crozzon del Brenta e il Canalone Neri (quasi asciutto) visti dalla ferrata Sosat
Erica gioca con una delle scalette del Sosat
Dettaglio del Brenta Centrale visto dal sentiero Sosat
Il classico passaggio della Sosat dove bisogna piegarsi per passare con sullo sfondo il panorama del Brenta Centrale
Gab vuole a tutti i costi la foto con la statua di Bruno Detassis presente nel nuovo Brentei ristrutturato lo scorso anno
Meritata birretta e un po' di relax al Brentei
Salutiamo il Brentei nella sua splendida location. Come si può vedere anche la modernizzazione non ha certo rovinato la sua presenza nel contesto, anzi!
Lo schema della via Per Lory abbozzato da noi sulla foto della parete. Crediamo sia piuttosto preciso
Foto del gruppo del Brenta fatta dal Lago Nero in val Nambrone il giorno successivo. Ci piaceva offrirvela come bonus ;)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più