Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
13 Giu 2020

Via Kiene – Castelletto Inferiore

da Gabriele Poggi | | 0
La Presanella vista dal sentiero che porta al Tuckett
Verso le 9 e 30 arriviamo al Tuckett dove sostiamo qualche minuto
Erica si gode il sole e attende che si illumini anche la nostra parete
La parete sta andando al sole. E' giunto il momento di partire
Salutiamo il Tuckett e ci dirigiamo verso l'attacco della via
Arrivati al camino della via Kiene lo troviamo bagnato, così ci portiamo sullo spigolo 50 metri più a destra che rappresenta l'attacco originale della via
Vista dall'alto al termine del primo tiro. Abbastanza facile ma non banale con la roccia fredda
Vista del Tuckett dalla prima sosta
Erica nella parte finale del primo tiro
Questo è l'attacco del quarto tiro dove si rimonta verso destra il tettino sopra la grande cengia
Erica appollaiata alla sosta del quinto tiro con la bocca di Tuckett sullo sfondo
Erica in uscita dal diedro del quinto tiro
Alla sosta del sesto tiro lasciamo passare una cordata di local che vanno più spediti di noi
Intanto fotografiamo il massiccio della Cima Brenta che da quassù è uno splendore
Gab sul sesto tiro. Quei due dadini che ho messo mi daranno una certa sicurezza
Erica esce dall'impegnativo sesto tiro. Abbiamo faticato molto nel trovare la strada giusta e arriveremo in sosta belli cotti
Erica apre il settimo tiro che conduce sulla cengia dove passa la via normale che sceglieremo di seguire fino in vetta
Cima! Erica si gusta il suo Bivo guardando la Pietra Grande coperta da enormi nuvoloni
Selfie di vetta soddisfatti! Anche se abbiamo ravanato di qua e di là siamo comunque in cima
La pinna della Cima Sella dritta di fronte a noi
La Madonnina di vetta del Castelletto Inferiore sotto alla quale si trova la cassettina con il libro di vetta
Dopo lunga ravanata in discesa su neve torniamo finalmente al Tuckett. E' piuttosto tardi quindi puntiamo decisi verso valle
Ultimo saluto al Castelletto prima di scendere
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright