Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
17 Feb 2020

Via Il Cammino del Sole

di Gabriele Poggi | | 0
Il serbatoio dell'acqua presso il quale bisogna parcheggiare. Si trova sulla sinistra della strada salendo, prima della stanga
50 metri dopo il serbatoio trovate il sentiero da imboccare per raggiungere l'attacco. Poi.....auguri! ;)
dopo ampia ravanazio boschiva, ecco i nostri prodi eroi pronti a partire sul primo tiro
la splendida targa che si trova all'attacco della via e la relativa poesia che verrà completata solo in vetta
Paolino insiste per iniziare lui le danze. Il primo tiro non è affatto banale e se ne accorgerà presto ;)
...ma un passo dopo l'altro, si arriva finalmente in catena. Da qui in poi sarà una passeggiata di salute :P
la via garantisce una spettacolare vista sulla parte alta dell'Ossola
Visto che Paolino è un po' un pullman sul primo tiro, ci concediamo un selfone tra una risata e l'altra
Beach sulla liscia parte centrale del primo tiro
il secondo tiro tocca a me. Finita la prima placca faccio un selfie e ricevo da sotto gli insulti della combriccola :D
il terzo tiro è un po' sporco e tocca a Beach che come al solito non si lamenta per niente... :P
faccio sicura a non ricordo chi su non ricordo quale tiro. Scusate la faccia imbruttita... ;)
tocca di nuovo a Paolino sul quarto tiro
quinto tiro su placca plaisir attorno al 5a. Saluto dall'alto
intanto accanto a noi si palesa una sorta di yosemite tutto da scoprire. Un po' vegetato, ma con potenziale!
Paolino in dinamica sulla partenza del settimo tiro
Avevamo tutti dietro qualche friend e qualche dado, ma su queste placche non servono a nulla
Gab all'attacco dell'ottavo tiro. Questo sarà uno dei tiri più belli e più vari della via
Beach impegnato sulla rimonta iniziale del nono tiro
sfruttando il diedro a destra diventa tutto molto semplice
Paolino in uscita dalla rimontina del nono tiro
siamo al fatidico decimo tiro. Tocca a Paolino che si studia il percorso. Ma da qui non si vede il diedro che va risalito
a questa quota tira un po' di vento e si nota dalla faccia di Beach che batte i denti in attesa che Paolino concluda il tiro
Ecco il diedro del decimo tiro. In realtà è piuttosto semplice. Basta leggere bene il movimento
Selfie di vetta tutti insieme! E' stata una bella vietta tutto sommato, ma ci aspetta ancora una bella ravanata in discesa!
Lo splendido libro di vetta, con tanto di disegni a china, e la targa di vetta che completa la poesia presente all'attacco
riportiamo lo schizzo dell'autore che illustra la discesa a piedi, in quanto può essere d'aiuto a tanti
Paolino saluta........a suo modo ;)
eh niente.......strane effusioni amorose tra due a cui scalare insieme evidentemente non basta! :P
I ruderi del primo alpeggio che si incontra lungo la strada di discesa. La vegetazione fa da padrona e bisogna stare più attenti che in salita
superate le placche si scende ripidi nel bosco. Per fortuna qui c'è un sentiero calpestato e facilmente seguibile
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più