Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
26 Set 2017

Via Bucce d’arancia alla Corma di Machaby – Paretone

di Gabriele Poggi | | 0
Arriviamo al parcheggio di Bard ad un'ora indegna....dopo pausa di 40 minuti in autogrill, seconda colazione, cesso, sigaretta, cambio e via dicendo. Ma l'obiettivo resta. Vogliamo tornare a casa con una vietta
Il cartello presente al parcheggio che illustra le numerose vie del Paretone
Visto che Bucce d'arancia è impegnata, proviamo a salire Maga Magò, per poi portarci sul Diedro del bue muschiato. Almeno questa è l'idea!! :P
Attacchiamo Maga Magò. Probabilmente non è frequentatissima perché dovremo destreggiarci tra i rovi....e non sarà simpatico
Rovi a parte, il primo tiro di Maga Magò risulta molto carino e anche non banale. Un bel riscaldamento!! ;)
Il secondo tiro ci lascia spiazzati: chiodatura lunghissima, 6a+ di difficoltà, primo chiodo a 5 metri con tanto di rovo alla base. Proviamo....ma capiamo che forse è meglio lasciar stare. La pelle la vorremmo portare a casa!
Così scendiamo e a questo punto, Bucce d'arancia si è liberata. Quindi partiamo su quella, con l'idea di chiuderla nonostante l'ora tarda
La meravigliosa placca del secondo tiro di Bucce d'arancia, sicuramente il tiro più bello ed estetico della via
Vista della parete accanto alla sosta del secondo tiro di Bucce d'arancia...praticamente uno scivolo verso il baratro
Samu mi fotografa mentre lotto con la mia mano monca con la fessurona del secondo tiro di Bucce d'Arancia
la parte finale del secondo tiro è più varia e meno placcosa...ma comunque non banale. Soprattutto l'uscita verso la sosta
Io mentre affronto l'ultima parte del secondo tiro
Sono in sosta al termine del secondo tiro. Soddisfatto, visto che la mano sinistra ha retto nonostante tutto (qualche santo è stato scomodato) e mi sono divertito una cifra!
Vista dalla sosta del secondo tiro verso il basso. Una bella e vertiginosa placca verticale!!
Qui si balza un po' più avanti nel tempo. Siamo (credo) alla sosta del sesto tiro e siamo in attesa che la cordata che ci precede si dia una mossa. Intanto ce famo due selfie :P
questo mi pare sia l'ottavo tiro....ma non ricordo. Nella parte finale eravamo solo ansiosi di arrivare per andare a magnare.... :P
Arrivati!!! Samu stanco ma soddisfatto per la bellissima via. Sono circa le 19 ed è anche ora di levarsi dalle balle vista la fame atavica che abbiamo entrambi!
Prima però, uno scatto sulla cima della Corma di Machaby con dietro il bellissimo pilastro Lomasti, che ancora ho sullo stomaco per la famosa via La rossa e il vampirla che anni fa ho dovuto abbandonare dopo il terzo tiro. Ma la faremo prima o poi.... ;)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più