Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
6 Mag 2023

Via Allegro con brio – Ahperian

di Gabriele Poggi | | 0
Il cartello visibile lungo la strada che indica il sentiero di avvicinamento
Arriviamo un po' tardi e troviamo altre cordate già impegnate sulla via. Qui Giorgio alle prese col diedro del primo tiro
Giorgio al termine del diedro del primo tiro, esce verso le placche
Martika alle prese col passo più ostico del primo diedro
Dopo circa mezz'ora di attesa tocca a noi! Parte Erica su questo primo tiro che non sarà affatto banale
Erica sul passo chiave del primo tiro
Erica in uscita sulle placche superiori al termine del diedro del primo tiro
Foto "artistica" con il sole che sbuca da dietro la montagna e la silhouette Erica in controluce
Qui si vede bene il canale che va superato nel secondo tiro per raggiungere le placche di destra dove Giorgio e Martika sono già impegnati nel terzo tiro
Erica all'attacco del secondo tiro e la bella lama terminale in primo piano
Erica si gode le manone della fantastica lama che conduce alla sosta del terzo tiro
Erica impegnata sul terzo tiro. Si raggiunge prima l'alberello di sinistra, poi si piega in diagonale destra per una seconda fessura
Bianco e nero di Giorgio in cammino sulla fessura diagonale del quarto tiro
Gab attacca il quarto tiro dal quale la via allegro con brio si distacca dalle altre
Deviando a destra lungo questa lama si imbocca la via Allegro con brio
Vista dall'alto delle belle fessure del quarto tiro
Erica al termine dell'impegnativa fessura d'attacco del quinto tiro
Gab dopo aver superato il tratto iniziale del sesto tiro, il primo muretto di 6a
Il lungo e impegnativo sesto tiro visto dall'alto, con le sue splendide fessure
E qui arriviamo al tiro capolavoro, il settimo! Si attacca in diedro con buona spittatura, poi si affronta una lama dulfer verticale con spit lunghissimi e un traverso verso destra sotto al tetto
Gab vince i passi chiave del settimo tiro, anche grazie all'aiuto di qualche friend
Gab sull'ottavo e ultimo tiro (almeno per noi)
La vista dell'Ahperian dalla sosta dell'ottavo tiro. Volendo si potrebbe proseguire per tre ulteriori tiri ma è tardi e decidiamo di accontentarci
Bello scorcio della valle di Forzo vista dalla sosta dell'ottavo tiro
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più