Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
25 Apr 2019

Valgrande – In La Piana – Day 2

di Erica Bagarotti | | 0
mappa del giorno 2, nel riquadro chiaro
spettacolare foto scattata da dentro l'Arca: sembra l'impronta di un dinosauro!
l'imbocco della grotta dell'Arca, dove abbiamo trascorso la notte
il guado sul Rio Valgrande, attrezzato con due tronchi vicini, invero abbastanza stabili
si devono fare un po' di numeri saltando tra una roccia bagnata e l'altra: in questa stagione c'è ancora molta acqua
passato il Rio Valgrande si sale proprio di fronte all'Arca, seguendo il letto di un affluente
anche sul versante orografico sinistro non mancano i passaggi esposti, anzi, qui il terreno è ancora più infido
si iniziano ad intravedere le Cime del Lesino e del Proman, sull'opposto versante
uno sguardo indietro, si riconosce il punto in cui, subito dopo l'Arca, il Rio Valgrande si infossa in un canyon
colare pozza scavata sulle rocce da un affluente del Rio Valgrande
al Pozzo di Val Negra ci concediamo una pausa, anche se non abbiamo ancora ben chiaro quanto ci manchi per arrivare al guado sul Fiorina (in realtà più di quanto pensassimo)
la pozza è troppo bella per non fare come farebbe una bestiola!
arriviamo finalmente al guado del Rio Fiorina: bisogna entrare in acqua fino alla vita, ma prima di traspostare gli zaini facciamo una prova senza!
bisogna fare attenzione a non scivolare: non vi è nessun rischio per noi, ma per gli zaini si!
una volta guadato il torrente ci guardiamo indietro: il peggio dovrebbe essere passato!
In La Piana: bivacco Valgrande style
due escursionisti tedeschi (gli unici ospiti oltre a noi) hanno già acceso il fuoco all'esterno
ci godiamo il fuoco a In La Piana, prima che venga sera
ci godiamo il fuoco a In La Piana, prima che venga sera
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più