Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
14 Mar 2019

Val Verzasca, Giro ad anello Alpe Bardughè

di Erica Bagarotti | | 0
il percorso che abbiamo seguito, con distanze e altimetrie
il sentiero sale dapprima nel bosco
si arriva a questo punto panoramico dopo la prima parte nel bosco, proprio sotto a Stavell
le casette di Stavell
se guardate bene, leggermente a sinistra, vedrete il camoscio... che si è accorto di noi e cerca di capire il da farsi
uno sguardo verso valle
eccolo lì il camoscio: ha deciso che è meglio fare dietro front
Erica guarda i camosci e i camosci guardano nel sole
bella terrazza panoramica dalle parti di Odro
eccoci ad Odro: alle spalle il Pizzo Vogorno
Odro è un insediamento nemmeno troppo piccolo, molte casette sono perfettamente agibili e ristrutturate
vista da sopra Odro verso l'invaso artificiale della Val Verzasca, dietro ancora il Lago Maggiore
altro camoscio: questo è stato preso alla sprovvista e dunque affatto contento di vederci
ancora un bel panorama verso valle
attraversamento con catene (che oggi non sono servite)
orma di qualcosa... qualche idea?!
il traverso che conduce al guado del torrente
guado (facile) sul torrente
la bastionata del Pizzo Vogorno, davvero maestosa
ci avviciniamo un po' rallentati dalla neve all'Alpe Bardughè
a perdita d'occhio, verso il Lago Maggiore e oltre
le casette dell'Alpe Bardughè
pausa per noi: approfittiamo di uno dei tavoli in pietra delle casette ancora disabitate
vista dell'Alpe Bardughè con alle spalle il Pizzo Vogorno
il lago artificiale creato dalla diga sul fiume Verzasca
...tra compari ci si intende :) (estintore in pieno bosco!)
siamo quasi di nuovo a valle: qui qualcuno sta già iniziando a dare una rinfrescata alla casetta in previsione dell'estate
eccolo il gigante! questo è il lato nord, ricoperto dal muschio
mentre questo è il lato esposto a sud... cavo e sostenuto da un muretto a secco (in india un albero del genere sarebbe considerato un vero e proprio tempio)
fioritura di magnolia
un mega-croco!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più