Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
12 Apr 2019

Val Verzasca – Da Lavertezzo a Brione

di Gabriele Poggi | | 0
Iniziamo la nostra gita con 4 passi sulle belle rocce sotto al ponte dei salti di Lavertezzo
Pozze immacolate
Iniziamo a camminare verso nord e il torrente regala splendidi scorci
le prime rapide a monte di Lavertezzo
le rapide sono protette da una rete metallica anti bambino
relax a questa bella pozza con cascatella
Marty e la splendida pozza con cascatella
le rocce levigate dal torrente sono particolarissime
sul sasso una delle installazioni del sentiero per l'arte. Questa si gode meglio dal lato opposto del torrente
selfie orribile sotto una cascata....era giusto per pubblicare una foto insieme
altra installazione artistica lungo il sentiero. Questa ci sta molto bene nel suo contesto
altra pozza spettacolare. La voglia di tuffarmi è altissima ma fa ancora molto freddo
Marty con la legna rossastra di queste parti
zona barbecue allestita a pochi metri dal torrente
la zona barbecue è dotata anche di tavolone e di gazebo. Sti svizzeri sono seri!!
Marty fa il ciula su uno dei ponticelli lungo il nostro percorso
l'acqua cristallina di un affluente del torrente
e qui andiamo oltre! Addirittura le chaise longue in legno vista cascata e col torrente dietro!
io in posa plastica di fronte alla cascatella
dettaglio della chaise longue nella sua bella posizione
il potente getto della cascata proveniente dall'affluente laterale
proseguiamo ancora verso nord e le zone balneabili si sprecano!
rupe di osservazione lungo il percorso. Da qui buttarsi in acqua è decisamente troppo estremo
la vista dalla rupe della foto precedente
verso le 11 arriva qualche nuvola ma la giornata rimane comunque molto godibile
la spettacolare parete sud del Poncione d'Alnasca su cui si sviluppano molto vie d'arrampicata famose
altra installazione artistica molto particolare e azzeccata
poco prima di Brione si traversa in questo graziosissimo borgo
altra zona barbecue ben attrezzata
questa era una trappola per lupi. C'è stato un periodo in cui i lupi erano numerosissimi in questa valle
Questa è l'enorme pozza sotto al ponte di Brione. Uno spettacolo!
uno dei paesini lungo la strada di ritorno
e rieccoci di nuovo a Lavertezzo col suo caratteristico ponte
appena rientrati in Italia, facciamo pausa ristorante per recuperare le energie ;)
mappa approssimativa del nostro percorso. A sinistra l'andata, a destra il ritorno
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più