Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
24 Ott 2017

Val Bodengo – questa sconosciuta

di Gabriele Poggi | | 0
Dopo alcuni km sulla strada della val Bodengo (strada a pedaggio. Ricordarsi di comprare il permesso di 5€ nei bar di Gordona, il paese sottostante) c'è questa bellissima vista sulla val Chiavenna che merita davvero
Arrivati al parcheggio, questo cartello ci dà un'idea delle varie opzioni disponibili.Ma noi più o meno abbiamo già scelto e partiamo fiduciosi verso il fondo della valle
Samu alla partenza è poco contento di essere qui! ;)
Ivana davanti a questo assurdo borgo di casette mignon che si trova dopo pochi metri di sentiero, appena a nord di Corte Terza.Chissà chi ci viveva in ste casette!
Ecco il borgo dei nani in tutto il suo splendore!
Ok, abbiamo scherzato....ora è tempo di mettersi davvero in marcia!
Il gruppo attraversa i bei boschetti della parte bassa del nostro percorso
dopo un lungo pezzo in falso piano, inizia un po' di salita
Gab accanto ad una delle mille cascatelle del torrente
Erica ed Ivana guadano il torrente. Il sentiero prosegue ora dalla parte opposta
Samu sotto ad un riparo naturale formato dalla roccia
Erica si guarda indietro e gusta il bel panorama della valle nella sua interezza
A fondo valle, decidiamo di dirigerci verso il bivacco Notaro invece di andare alla bocchetta, in modo da rilassarci un po' al sole e di cazzeggiare un'oretta.E' stata un'ottima scelta! Il bivacco è in posto bellissimo ed è un capolavoro di bivacco!
Erica decide di fare il pediluvio nel laghetto accanto al bivacco
Ivana appena arrivata al bivacco, inciampa un attimo e gli finisce la mano dentro un ortica di quelle incazzate che pizzicano parecchio.Ahioooo!!!!
Samu riposa e scruta il paesaggio dal bivacco
Ecco la zona letto del piano di sotto.Tutto nuovissimo!
Erica mostra felice il vasetto di caffè in dotazione del bivacco.C'è praticamente tutto....persino mezza bottiglia di vino! ;) (ovviamente non ne abbiamo approfittato visto che non eravamo qui per dormire e non abbiamo portato nulla da lasciare in dono).
La splendida cucina del bivacco, con tanto di fornelli a gas, pentole variegate, prodotti per pulire e roba da magnare!
Questa invece è la zona sera....con la sfufa e la panca per sedersi di fronte e stare tutti insieme al caldino davanti al fuoco
Vista dal terrazzo del bivacco.In bella mostra, sulla sfondo a sinistra, il Pizzo Stella
La pappa dei coniugi Marchese
Eh niente.....Samu ha comprato l'acciarino e quindi quale momento migliore per provarlo, visto che non abbiamo niente da fare? :PCi adoperiamo subito per fare un fuocherello di test che verrà davvero bene!
Samu e Gab al lavoro sul fuoco ed Ivana che si gusta la scena pensando a quanto siamo scemi..... :P
Dopo un po' però il fascino del fuocherello coinvolge anche la Ericuzza che osserva interessata
All'inizio andiamo di truciolini di legno fatti col coltello per creare la base di partenza....poi appena la fiamma tiene, aggiungiamo ciccia da ardere
Ecco il mini fuocherello in tutto il suo splendore!
Soffio scout per tenere alta la fiamma e borraccia con l'acqua posizionata sopra con l'obiettivo di farci un bel the caldo
al lavoro per tagliare legnetti piccoli adatti ad alimentare il nostro fuoco
ci vorrà un po' di pazienza, ma siamo stati proprio efficienti! ;)
Posa artistica della borraccia sul fuoco :P
Erica Nosferatu prende il sole da brava vampira anticonformista
Ancora pochi attimi e l'acqua sarà bollente e pronta per il the!Peccato però che il GENIO indiscusso di Samu, deciderà di metterla nel lago ghiacciato per 5 minuti al termine di tutto questo sbattimento, vanificando di fatto tutto il nostro lavoro! :(E vabbè.....ci beviamo sto the freddo.....e pace amen.... :P
Ivana intanto si gode il sole svaccata sulle panche.....e chi l'ammazza! ;)
Dopo circa un'ora di pace al bivacco, capiamo che è ora di andare se non vogliamo fare troppo tardi.Ma prima, un bell'autoscatto ricordo tutti insieme in questo bellissimo posto!
Panoramica della valle nella parte alta della discesa
Erica comincia a sentire mala alla caviglia sifula e Samu coglie l'occasione per giocare un po' col suo coltellone professionale per farle un bastone "alla Gandalf" di supporto ;)
Erica soddisfatta col suo nuovo bastone!
Le belle montagne che formano l'anfiteatro della parte alta della valle
Erica guada il torrente con agilità dotata del suo bastone nuovo fiammante
terminata la parte ripida, è arrivato il momento dell'abbandono.Erica conficca il bastone in un buco presente su questa roccia e subito ci viene in mente Semola nella Spada nella Roccia :P
Una delle belle aree attrezzate lungo la discesa.Molto suggestiva!
Siamo ormai a pochi passi dalla macchina, ma visto che è presto, decidiamo di andare a vedere il grazioso borgo di Corte Terza, antico paesino con case di pietra per buona parte ristrutturate alla grande dai rispettivi proprietari
La casa più bella del borgo.Qui tutti ci lasciamo il cuore!! Un giorno ne faremo una del tutto simile e ci andremo a vivere! ;)
mappa della nostra gita, sola andata (ritorno identico)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più