Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
3 Set 2023

Torre di Brenta – Via Normale

di Gabriele Poggi | | 0
Vista del Crozzon del Brenta dall'uscita della grotta sul sentiero per il Brentei
Il nuovo Brentei, il Crozzon, la Tosa e il Canalone Neri ormai completamente secco
Siamo in arrivo al Pedrotti con il Croz del Rifugio sullo sfondo
Andre e Erica in modalità simpatia con la Brenta Alta sullo sfondo
Il Niggah si gode un po' di riposo sui sassoni dietro al rifugio
Riposo pomeridiano! Gab ronfa come un signore ;)
La bella chiesetta dietro al rifugio Pedrotti
Giusto per non gettare alle ortiche tutto il pomeriggio, decideremo di fare 2-3 tiri alla falesia limitrofa al rifugio
Il tramonto visto dalla terrazza del Pedrotti
L'alba ha dei colori intensissimi: si preannuncia una bella giornata!
Salutiamo il Pedrotti con i bei colori del mattino e ci avviamo verso l'attacco delle Bocchette
Il Niggah e Andre impegnati sul nuovo tratto di attacco delle Bocchette Centrali
Gab al termine della parte iniziale delle Bocchette
Risaliamo verso la bocchetta del Campanile Basso
Il Campanile Basso in tutto il suo splendore mattutino, con già qualche cordata impegnata sulla via Fehrmann
Il Niggah sorridente lungo la via delle Bocchette
Foto ricordo di Andre con il Campanile Basso sullo sfondo
Immancabile foto di gruppo con il Campanile Basso!
Ecco di fronte a noi la bocchetta alta degli Sfulmini con disegnato il primo tratto della via Normale alla Torre di Brenta
Questo è uno schemino dell'attraversamento che va fatto sulle cenge per poi passare sul lato nord della montagna
Andre sul facile canalino di attacco della nostra via
Andre divertito dopo il primo tratto con la Brenta Alta sullo sfondo
Gab alla rimonta dell'ultimo caminetto prima di passare sul versante nord
Selfie della cordata Gab - Andre!
Il Niggah sull'ultimo tratto prima di uscire sul versante nord
Ed eccoci sullo spigolo dove la via si sposta verso nord. Sotto di noi appare il rifugio Alimonta
Rapido schemino di dove bisogna traversare
Gab sullo spigolo pronto a girare verso la cengia nord
La cengia sul versante nord che va attraversata per circa 250m abbassandosi di una decina di metri rispetto allo spigolo
Erica e il Niggah in arrivo lungo la grande cengia mediana
Gab all'attacco del primo caminetto: si sta prima al centro per poi uscire a destra
Andre sul tratto finale del primo tiro di camino con la Cima degli Armi sullo sfondo
Erica impegnata nel camino del primo tiro visto da monte
Andre in uscita verso la sosta del secondo tiro di camino
Il Niggah sul secondo tiro del camino che si affronta rimanendo sulla placca di sinistra
Dopo un altro tiro di passaggio, eccoci alla base del tiro chiave che si presenta verticale e all'occhio non banale
Gab attacca il tiro chiave. Salendo si dimostrerà più semplice di quanto apparisse da sotto
Andre in uscita dal tiro chiave della via Normale
Il Niggah saluta uscendo dal camino con Cima Molveno e Cima degli Armi sullo sfondo
Dopo aver risalito le ultime roccette sul lato ovest, eccoci in vetta! Gabri apre le danze
Andre in vetta con il Crozzon e la Tosa sullo sfondo
Panoramica dalla vetta! Da sinistra la Brenta Alta, il Campanile Basso, il Campanile Alto, la Brenta Bassa, la Tosa e il Crozzon
Foto di gruppo sulla vetta della Torre di Brenta!
In calata nell'intaglio che dal versante ovest riporta sul versante nord
La stupenda vista verso il lago di Molveno lungo la nostra linea di discesa
Erica solitaria sulla cengia del versante est con gli Sfulmini sullo sfondo
Il Niggah sistema la corda dopo la breve calata nel canalino a est
Ed eccoci di nuovo sulle Bocchette, diretti verso l'Alimonta
Andre e il Niggah sull'ultimo tratto delle Bocchette
Soft focus del Niggah che attacca l'ultimo tratto ferrato
La parte terminale delle Bocchette Centrali che porta alla Bocca degli Armi
Ed eccoci finalmente con i piedi per terra! Evitiamo la vedretta degli Sfulmini stando sulla morena a destra
La parete nord della Torre di Brenta al termine della discesa dalla vedretta degli Sfulmini
Fotina di gruppo ormai a pochi passi dall'Alimonta, con la Cima degli Armi sullo sfondo
Andre suona soddisfatto la campana di fronte all'Alimonta
Il rifugio Alimonta con la bella luce del pomeriggio
Erica e Gab con la campana dell'Alimonta e la nostra cima alle spalle!
Foto ricordo anche per Andre con la Torre di Brenta
I bellissimi Gemelli che un giorno o l'altro ci decideremo a scalare
Schizzo della prima parte della via, fino a quando dal versante est si passa su quello nord
Schizzo della parte di arrampicata nel grande camino nord fino ad uscire sul versante ovest
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.