Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
6 Nov 2023

Spigolo Belvedere Val Chisone

di Erica Bagarotti | | 0
ehhh... l'è dura! cartelli in dialetto (incomprensibili per i polentoni)
il castagno arrivati al quale si entra nel bosco: non si può sbagliare
primo tiro: fessura netta da usare per risalire la placca
secondo tiro: si parte su una bella placca
secondo tiro: il muretto sembra più difficile di quello che è; il passo chiave in realtà è appena sotto
sul muretto del secondo tiro
terzo tiro: un passettino di ribilanciamento
terzo tiro, placca fessurata con piedi a spalmo
il Gabri felice: in effetti l'arrampicata è proprio divertente!
quarto tiro: prima traverso verso destra in diagonale (questo chiodo per Erica è un filo alto, ma un modo lo si trova)
quarto tiro: la parte verticale
sì ci sono le nuvole... ma non importa! tanto non piove!!!
quinto tiro, il tiro chiave di 5c: la cordata che ci precede
Gabri sul traverso del quinto tiro
Gabri sul traverso del quinto tiro: piedi delicati, mani buone
Erica all'uscita del quinto tiro: "ma che davvero il prossimo tocca a me?!"
sesto tiro, facile (infatti c'è della buffonaggine)
la placchetta del sesto tiro: c'è un attimo di sconforto
la placchetta del sesto tiro: c'è un attimo di sconforto, ma poi si capisce che ci sono le lamone!
settimo tiro: breve rimontina con buone mani e buoni piedi
bellissimi i boschi della Val Chisone: per noi è tutto nuovo, mai visto
qui guardando verso il Vallone di Bourcet
ottavo tiro: muro di 5c, di qualche metro... poi ... spiana!
giochi di luce: nei pochi attimi che il sole ci ha regalato il bosco ha preso vita
poco prima dell'ultimo tiro: soste quasi sempre comode
nono ed ultimo tiro: la cordata che ci precede. A vederlo non sembra un quarto grado....
ma invece... è proprio un quarto grado! spettacolare però!
la brevissima rimontina infatti è super ammanigliata
evvai! compagni di viaggio super: si ride e si scherza e soprattutto... non ci si stressa!
sulla cimetta c'è una quercia che sembra una scultura
selfie di vetta... maronnnnn
Erica sulla quercia di vetta: simulazione di calcio volante
e via, in tre comode e brevi calate siamo sul sentiero
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.