Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
21 Feb 2021

Sasso Nero – Scialpinismo

di Gabriele Poggi | | 0
Le baite della località I Barchi col Disgrazia sullo sfondo
Paolino e le baite della località Barchetto
Paolino fa il scemo sui tetti
La salita nel bosco verso il rifugio Palù sarà ricca di tratti ghiacciati che creeranno non pochi problemi al nostro Zano
Lo splendido lago Palù completamente ghiacciato
Vista del Disgrazia dal Rifugio Palù
Gab nel primo tratto verso il Bocchel de Torno
bel passaggino nel bosco sopra al rifugio Palù
Inizia il ripido tratto che risale alla Bocchel del Torno. Nella parte finale lo Zano sarà costretto a togliere gli sci per qualche metro causa pendenza e ghiaccetto
Siamo al Bocchel de Torno e tra breve incroceremo la pista del Sasso Nero
Tentativo di selfie col Disgrazia sullo sfondo
Zano in versione Lilly Gruber e il Pizzo Scalino dietro di lui
Abbiamo superato la quota delle piste e stiamo risalendo verso la cima
Altro pezzettino un po' più ripido lungo la salita verso il Sasso Nero
Quella dietro di noi non è ancora la cima del Sasso Nero bensì una delle innumerevoli anticime
Gab traccia lungo le linee di minor pendenza per rendere più agevole la salita dello Zano
Abbiamo praticamente terminato i tratti più ripidi della salita
Siamo attorno a quota 2850 e decideremo di fermarci su questa anticima perché il tempo stringe e la discesa per i ragazzi non sarà una passeggiata
Foto pagliaccia di vetta del Gab!
La splendida vista verso il gruppo del Bernina dalla nostra anticima
Queste potrebbero essere il Sasso Moro e il Monte delle Forbici. Più a destra il Pizzo Scalino
Selfie di vetta del gruppo pronto alla discesa
Le baite dell'Alpe Campolungo con il Pizzo Scalino sullo sfondo
Abbiamo dovuto ripellare fino al passo di Campolungo, aggiungendo altri 100 metri al nostro già considerevole dislivello
selfie con lo Zano riuscito fino a un certo punto ;)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più