Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
2 Mag 2021

Pizzo Marona e Pizzo Pernice – Val Grande

di Gabriele Poggi | | 0
Già dopo pochi minuti di cammino inizia ad aprirsi il paesaggio verso il lago Maggiore
Panoramica del lago Maggiore e Varbania
La prima parte è tutto un lungo traverso in falsopiano
Poco prima di sbucare all'Alpe Curgei. Proseguiamo dritti verso Pian Cavallone
Erica all'alpe Curgei dà un primo sguardo verso la nostra cima di oggi
Guardando indietro si vede bene il Pizzo Pernice con la sua cresta erbosa, che seguiremo al ritorno
Erica gioca con la neve residua accanto al bivacco che si incontra prima di Pian Cavallone
Rudere accanto al bivacco
Ancora qualche metro e si raggiunge la croce di Pian Cavallone
La croce di Pian Cavallone e dietro il Pizzo Marona e il Monte Zeda. A destra il Monte Todano
Erica sulla croce di Pian Cavallone con il Pedum e la Laurasca sullo sfondo
Scendiamo verso la cappella di Pian Cavallone
Arrivati alla cappella, si prende il sentiero in costa che aggira la cima del monte Todano
La prima parte del traverso è pieno di erica e di rododendri
Superato il Colle della Forcola imbocchiamo il sentiero che porta verso il Pizzo Marona
una parte del sentiero è ancora coperta di neve e ci ha costretto a inforcare i ramponi
Erica all'attacco della cosiddetta Scala Santa
La targa della Scala Santa
Al termine della Scala Santa si intravede la cappella del Pizzo Marona e la sua vetta. Mancano ancora 150 metri
Gab alla cappella del Pizzo Marona si gode lo splendido panorama verso la Val Grande
un camoscio si accorge della nostra presenza e ci fa un fischio di saluto
Guardando in giù verso Verbania
il Monte Vadà e la lunga cresta che conduce alla cima del Monte Zeda
una croce commemorativa sotto la cima del Pizzo Marona
Selfie di vetta!
Iniziamo la discesa ripercorrendo lo stesso sentiero fino a Pian Cavallone
Foto della targa al Passo del Diavolo che non avevamo visto all'andata
Rieccoci alla cappella di Pian Cavallone. Ci godiamo qualche minuto di riposo al sole
Scendiamo verso l'alpe Curgei da cui attaccheremo la cresta del Pizzo Pernice
Erica e la splendida vista sulla val Pogallo dalla cima del Pizzo Pernice
Questo dovrebbe essere il monte Todum ma non ne siamo del tutto sicuri
si scende verso la Colma di Cossogno
Panca con splendida vista sulla val Pogallo
In corrispondenza di questa panca si stacca il sentiero che riporta verso Cappella Fina (indicazione alpe Cavallotti)
la panchina vista val Grande
questa fonte ha coltivato un muschio verdissimo
Erica fa kung fu col cartello che segna l'ultimo bivio della gita
Tornati alla macchina, ci fermiamo al rifugio dell'Alpe Pala per la meritata birrozza finale!
la mappa del nostro percorso. La traccia più bassa è quella dell'andata
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più