Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
13 Nov 2019

Pizzo Farno

di Gabriele Poggi | | 0
incredibili disegni di ghiaccio sul cofano di una macchina al parcheggio delle baite di Mezzeno
Ci alziamo di un centinaio di metri guadagnando il primo sole. Intanto, spunta la cima dell'Arera sullo sfondo
iniziamo ad intravedere la prima neve sui 3 Pizzi di fronte a noi
la graziosa baita a metà strada verso il passo di Mezzeno
dritto in fondo, il passo di Mezzeno da cui inizierà la nostra gita
guardando in direzione opposta, spicca l'Arera in tutto il suo splendore
il Niggah appena giunti al passo di Mezzeno con l'Arera e il Menna sullo sfondo
panoramica dal passo di Mezzeno guardando verso i Laghi Gemelli. La punta bianca in centro a destra è la nostra cima
questo è più o meno il percorso che abbiamo seguito, in senso antiorario
la croce del Passo dei Laghi Gemelli con il Pizzo Farno sullo sfondo
vista del lago dal Passo Laghi Gemelli
sempre al passo, un piccolo laghetto ghiacciato guardando in direzione opposta
seguiamo gli abbondanti ometti che ci permettono di rimanere in traccia anche se tutto è ricoperto da neve
il Niggah fa il pirla con l'ometto a forma di pirla ;)
lungo tutto il traverso verso il pizzo Farno troveremo abbondanti orme di camosci
il traverso che dal passo Laghi Gemelli porta in direzione del passo di Valsanguigno
qualche breve tratto scosceso per raggiungere il passo di Valsanguigno
dal passo, la Cima Corte fa la sua porca figura. Teniamo in considerazione per una prossima uscita
noi invece dobbiamo guadagnare la cresta del Farno che porta in direzione della cima
ultimi metri di cresta, poi dovremo attraversare a sinistra per raggiungere un pendio meno verticale che ci condurrà in vetta
i pochi fili d'erba che escono dalla neve vengono ghiacciati e conservati così ;)
eccoci al pendio finale. Ancora pochi minuti e saremo in vetta
gli ultimi metri in neve farinosa verso la croce di vetta del pizzo Farno
foto di vetta soddisfatto. Giornata perfetta e visibilità a centinaia di km!!
altri ciuffi d'erba ghiacciati. Sembrano le mani di Nightmare o di Edward mani di forbice ;)
dopo qualche minuto di goduria paesaggistica prendiamo la strada di discesa. C'è un bel vento e non fa caldissimo nonostante il bel sole!
giù dritti da dove siamo saliti fino alla selletta, poi faremo un anello seguendo il pendio dritto di fronte a noi
un ultimo saluto alla nostra cima con le nostre orme ben evidenti
dalla cresta abbiamo una splendida visuale sul Lago Colombo e sul Pizzo del Becco
da quassù la vista è assolutamente eccezionale. Poi con questa polvere appena caduta è una totale goduria!
siamo ormai in vista della diga e del rifugio Laghi Gemelli che raggiungeremo in breve
il lago e sullo sfondo il passo di Mezzeno a cui dovremo tornare dopo una breve pausa
Rieccoci al passo di Mezzeno, con la nord dell'Arera ben visibile di fronte a noi
dopo una bella discesa quasi di corsa, raggiungiamo il parcheggio dove c'è questa mappa del territorio
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.