Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
11 Set 2019

Pizzo del Ton – Valle Antrona

di Erica Bagarotti | | 0
dal minuscolo parcheggio si gode già di una vista eccezionale: sotto di noi il Lago di Antrona
il Lago di Antrona e la fantastica cascata che solca la valle dirimpetto alla nostra
piccolo guado su rocce infide
il tempo non è bellissimo, ma proprio per questo dipinge scorci bellissimi sulle montagne, attraversate dalle nubi
il tempo non è bellissimo, ma proprio per questo dipinge scorci bellissimi sulle montagne, attraversate dalle nubi
siamo quasi sul primo pianoro (mirtilli e lamponi come se piovesse!)
la bocchetta che dovremo raggiungere: sembra vicina, ma è solo apparenza!
salendo la vista sul lago di Antrona diventa sempre più spettacolare
si fatica: il sentiero è una traccia per capre
giunti al passo si apre un nuovo scenario: i laghetti di Trivera, la cima sullo sfondo è il nostro Pizzo del Ton
i laghetti di Trivera
uno sguardo verso la Valle Anzasca
i laghetti di Trivera
incontriamo una bellissima coppia di cani lupo cecoslovacchi e relativi umani
incontriamo una bellissima coppia di cani lupo cecoslovacchi e relativi umani
il Pizzo del Ton, versante nord
giunti al Passo del Mottone si comincia a salire per facili pendii sulla Cresta Est
la vista dei laghi di Trivera, sempre più affascinante
qualche divertente roccetta, max II grado
spesso sul filo di cresta si cammina
selfie guardando verso la cima
passaggino esposto... la roccia scivolosa non aiuta, ma non è una scusa!
discesa a ravanare per canali, pendii erbosi e sentieri inesistenti
fuori dai pericoli, anche se nevischia: sotto di noi i laghi di Triviera
ravanata finale sul versante nord
laghetto dal colore plumbeo: il meteo non è dei migliori
quasi raggiunta la bocchetta, sulla via del ritorno... e piove!
nel tardo pomeriggio così!
la ravanata
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più