Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
26 Ago 2022

Islanda Giorno 7

di Erica Bagarotti | | 0
un'altra giornata senza quasi una nuvola in cielo: incredibile
parte dei fiordi è ancora in versione notturna
giochi di riflessi nelle acque calme dei fiordi
giretto ad Ísafjörður per un caffè vero (la proprietaria era italiana)
il piccolo museo marittimo di Ósvör, vicino ad Ísafjörður
essiccatoio tradizionale
paesaggi da cartolina
i tetti colorati punteggiano lande con una densità abitativa bassissima
punto panoramico, raggiunto in auto deviando dalla 626
da qui messere si domina la valle
bellissimo, siamo in cima ad un altopiano
guardando la strada appena percorsa
il mitico Duster: ormai non deve più dimostrarci nulla!
chiesine da favola
e di nuovo le tipiche casette in torba, con tanto di tipa che sferruzza
foca! foca! foca! la avvistiamo dalla macchina e proviamo ad avvicinarci
vedi a lasciare a casa la reflex...
in attesa che riemerga la foca avvistata poco prima
niente più foca: ma il panorama qui non è male
le cascate di Dynjandi, con i tre salti di roccia
il fiordo dove si trovano le cascate di Dynjandi
difficili da fotografare al mattino: sono in controluce
l'ultimo salto (o il primo) delle cascate di Dynjandi
l'ultimo salto (o il primo) delle cascate di Dynjandi
avevamo proprio bisogno di una doccia!
un inizio di arcobaleno, tanto per cambiare
siamo quasi alla fine del viaggio e sempre più sbattuti!
bella e ampia vasca all'inizio delle cascate
di nuovo on the road
cascate che non hanno un nome
e un susseguirsi di anse grandi e piccole che la strada costeggia
paesini di una certa grandezza
Gardar BA 64: una vecchia nave baleniera norvegese che si è spiaggiata qui
Gardar BA 64: relitti che diventano punti di interesse turistico
la tentazione di entrare nel relitto è forte...
non siamo bravissimi a resistere alle tentazioni
il relitto del Gardar BA 64 nel suo inconsueto scenario
questa è una scoperta: Raudasandur Beach è una figata pazzesca!
Raudasandur Beach con i suoi chilometri e chilometri di spiaggia
camminando verso l'oceano
spiagge del nord che sembrano caraibiche
si cammina su sabbia fino a raggiungere (dopo un bel po'!) il mare
non l'avremmo mai detto ma fa caldo
selfie della giornata perfetta: non tira nemmeno vento! (ma siamo in Islanda o cosa???)
Gabri fa il bagno (quasi)
stessa foto fatta in Scozia, sfondi diversi
un saluto a questa spiaggia meravigliosa, dove speravamo di vedere anche le foche spiaggiate, ma non fa nulla
la sabbia è composta in parte da frammenti di conchiglie: un luogo rilassante, soprattutto in giornate così belle
riflessi verticali!
si torna all'auto, dobbiamo ancora raggiungere il campeggio per la notte
la sorpresa di Flókalundur: queste bellissime hot-spring scavate nella roccia con vista sul mare
hot-spring di Hellulaug: spettacolo vero!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più