Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
4 Set 2019

Fessura Comici – Zuccone Campelli

da Gabriele Poggi | | 0
Erica appena sbarcata dalla funivia dei piani di Bobbio. Nessuna voglia di farci la ravanata a piedi anche stavolta
Il laghetto artificiale sotto il rifugio Lecco
Ci avviciniamo all'attacco
traccia della via con le soste e i gradi da noi assegnati
La splendida vista del Grignone e del rifugio Lecco dall'attacco della nostra via
L'attacco è segnato da uno spit e dalla scritta COMICI in pennarello nero
Guardando in giu al termine del primo tiro, tutt'altro che semplice
Erica impegnata nella difficile fessura del primo tiro
l'uscita alla sosta del primo tiro è tutta su roccia fradicia (come gran parte del tiro del resto)
Gab supera la rimontina strapiombante all'inizio del secondo tiro
Il diedro di attacco del terzo tiro. Qui le difficoltà sono un po' più modeste ma comunque è tutto bagnato
Erica sulla placca nera del quarto tiro che esce poi su un grande terrazzo
Superato il punto più impegnativo si procede su rocce più semplici
Gab in uscita dal quarto tiro
Erica e i bei pinnacoli che contornano il Campelli
Gab all'attacco del tiro finale, appena sotto al diedro strapiombante che ne determina l'uscita
Al termine dell'ultimo tiro si vede la croce dei vetta poco sopra
Erica impegnata nella difficile uscita del quinto tiro
selfone di vetta soddisfatto!
Gab appena sbarcato in cima
bellissimi fiori viola di cui non conosciamo il nome
e meritato selfone con la croce di vetta!!
Erica sorridente sulla rosa dei venti della cima del Campelli
Cinque minuti di pausa e relax sulla vetta
Per scendere dal canalone dei camosci bisogna prima seguire il sentiero di cresta fino quasi al Pesciola
Ultima foto dalla cima guardando verso il rifugio Lecco
Erica nella piazzola dove siamo atterrati al termine della nostra via
Foto di vetta pagliaccia ;)
bei fiorelloni lungo la via di discesa
la cima intermedia tra la nostra e il Pesciola
Erica al termine della discesa dal canalone dei Camosci
Ultimo saluto al Campelli e si torna a valle!
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright