Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
26 Ago 2023

Ferrata Gorges d’Ailefroide

di Erica Bagarotti | | 0
Parte 1: si comincia subito con un breve traverso, facilitato dall'avere staffe sia per le mani sia per i piedi
l'area dei ponticelli sospesi, visibile fin dalla strada, che ci aveva incuriosito
attraversamenti simpatici in un ambiente super, adatti ai bambini (vedete in foto il bambino Gabri!)
molto bello stare nelle gole... soprattutto visto il caldo impressionante!
tratti verticali della prima parte di percorso
attacco della seconda parte: in verticale, poi si traversa a sinistra
verso l'interno della gola, dove il torrente è incassato tra le pareti granitiche
la parte più bella della ferrata!
sotto di noi il torrente è a dir poco spumeggiante
un gruppo sta affrontando la parte strapiombante all'interno della gola
breve tratto su cavo per passare sull'opposto versante
qui le pareti di granito della gola sono liscissime (e tutta l'attrezzatura oltremodo necessaria!)
bei passaggi aerei, in forte esposizione
uno dei punti più spettacolari della seconda parte
e chi se lo aspettava!
il tratto strapiombante nella seconda parte della ferrata
ultimi passaggi prima di terminare
e ultimo passettino un po' atletico!
questa ferrata a sorpresa è stata proprio carina!
l'ometto che segna il termine della ferrata, con vista sulla verdeggiante valle
come NON si mangia la raclette :D
la splendida stellata con l'Orsa Maggiore in bella evidenza dal campeggio d'Ailefroide
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.