Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
30 Ago 2019

Daisetsuzan Tokachi-dake

da Erica Bagarotti | | 0
l'inizio del sentiero, molto suggestivo
iniziamo a salire di buona lena, rinfrancati dal fatto che almeno non piove
segnavia, rigorosamente in giapponese: bene ma non benissimo!
arivati al bivacco facciamo una breve pausa
il bivacco sotto di noi e la bellissima vallata
dopo il bivacco le nuvole cominciano ad infittirsi, ma ancora qualcosa si vede
il sentiero sale zigzagando: avvertiamo un forte odore di zolfo e capiamo di essere prossimi ad un cratere
nei rari momenti in cui le nuvole si alzano un poco questo è lo spettacolo: bellissimo
nei rari momenti in cui le nuvole si alzano un poco questo è lo spettacolo: bellissimo
siamo quasi al punto di gettare la spugna: il vento è veramente fortissimo e la visibilità peggiora ad ogni passo
torniamo a valle totalmente fradici, come avessimo fatto un bagno (cosa che averrà poco tempo dopo!)
ci consoliamo con questi fiori bellissimi
la mappa della zona. con il Tokachidake e il punto di attacco del sentiero
Adesso il bagno lo facciamo sul serio, ma nelle calde acque termali di un onsen!
tutto è bene quel che finisce bene! Comunque i nostri 1.000 metri di dislivello li abbiamo fatti e ce lo meritiamo!
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright