Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
19 Lug 2021

Cresta Marimonti

di Erica Bagarotti | | 0
lasciandoci alla destra la Punta Enrichetta e a sinistra la cima del Piz Badile, questa è più o meno l'immagine della cresta Marimonti durante l'avvicinamento
la Punta Enrichetta, che ci lasciamo alle spalle
trovato l'attacco! il nostro camino ha un attacco "bifido" mentre a destra si vede un ben più impegnativo camino nero
Gabri inizia a salire il camino, prendendolo a sinistra la prima parte è più facile
il camino è pieno di sfasciumi, anche di notevoli dimensioni: molta attenzione!
la sosta alla fine del camino, se si vuole si può proseguire in un diedrino sfaciumoso poco a sinistra
noi però scegliamo un'altra strada, che ci ricollegherà pochi metri sopra al tiro, facendoci però saltare la parte più instabile
secondo tiro, si obliqua ascendendo verso destra su cengetta erbosa
e si arriva su una comoda sosta erbosa
ora si obliqua verso sinistra
la placca / diedro bagnati che ci hano fatto un po' penare: con questo tiro si arriva in cresta
eccoci in cresta, finalmente al sole
qui c'è una sosta, decisamente opportuna per il tiro che seguirà
cucù! questo che stiamo salendo NON è come pensavamo il primo gendarme (che infatti non si sale) bensì un piccolo pinnacolo
la cengia lato Cengalo, che ci permette di aggirare la prima cuspide Ferrario
da qui su questa rampa che disegna una sorta di camino appoggiato
da qui su questa rampa che disegna una sorta di camino appoggiato
e poi per placche uscendo di spigolo sulla seconda cuspide: tiro espostissimo
ecco la cresta in esposizione maxima della seconda Cuspide Ferrario
un Gabri felice dopo essersi portato a casa il tiro più esposto della vita
una Erica altrettanto felice, che però non vede l'ora di togliersi dalle balle!!!
si prosegue poi con due tiri in cui si susseguono placche e rampe appoggiate, sul versante del Cengalo
e poi niente... l'ultimo tiro ce lo siamo fumato! però abbiamo trovato la seconda calata ufficiale, nella sfiga poteva andare peggio! Le calate sono sul lato della conca del Badile
facce da "pazienza, è andata così"
con circa 8 calate si arriva fino alla base della parete della cresta
questa è la calata che ci deposita sull'ampia cengia detritica, sulla quale, faccia a monte, bisogna seguire gli ometti di destra per raggiungere l'ultima sosta
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più