Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
13 Apr 2024

Cresta dell’Uranio – Rocca del Visconte – Grandubbione

di Gabriele Poggi | | 0
Le indicazioni dal parcheggio sono abbastanza a prova di pirla ;)
Si segue questa stradina fino all'evidente bivio verso sinistra
Tutti i settori sono indicati dai cartelli (a volte sbiaditi). Per la Rocca del Visconte tenere sempre la destra
Dopo circa 20 minuti raggiungiamo la Rocca del Visconte e ci spostiamo a sinistra verso lo spigolo dove attacca la nostra via
Il primo tiro visto dall'alto. Facile ma gradevole e divertente
Erica sul primo tiro mentre stacca uno degli ultimi rinvii
Il secondo tiro è una piacevolissima placca. Anche qui difficoltà ridotte all'osso ma molto estetico!
Gab sulla placca del secondo tiro
Facce da "ti faccio la foto" sul secondo tiro :P
Il quarto tiro visto dall'alto
Pausa panoramica!! ;)
Erica in sosta nella parte centrale della via
Si supera questo masso con facile passo, poi per terreno più appoggiato fino alla sosta successiva
Erica sullo spigolino del sesto tiro (mi sembra...vado a memoria)
Siamo al tiro di collegamento. Qui si cammina sulla cresta fino a guadagnare il pilastro successivo
Gab sul settimo tiro che porta verso il pilastro finale
L'ottavo tiro sembra complicato ma è sulle stesse difficoltà dei precedenti. Tutta scena ;)
Nono tiro: si risale una placchetta per poi rimontare un muretto verticale. Quindi sosta
Erica sul passettino di 5b del nono tiro
Erica affronta la rimontina di 5b del decimo e ultimo tiro
Super gnocche di vetta!! :P
Selfie insieme sulla cima!
Dopo un po' di pausa sistemiamo il materiale e ci prepariamo alla discesa
Dopo una ravanata abbastanza verticale su erba e sassi giungiamo nel letto del torrente dove il sentiero so sposta da un lato all'altro del fiume
Sarà che è primavera ma il torrente è bello carico e questa cosa ci obbligherà a ben 5 guadi!
La nostra cresta vista dal letto del torrente Grandubbione
Uno dei tanti guadi fatti per ritornare alla macchina ;)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.