Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
22 Ago 2017

Cima XII apostoli – Anello da Valagola

di Gabriele Poggi | | 0
Stavolta le foto partono già dal rifugio. Questa gita l'abbiamo fatta troppe volte per riproporre sempre le stesse cose... ;) In foto, la nostra cima con la splendida grotta scavata nella roccia
La giornata è incerta e regala degli splendidi giochi di nubi sulle cime della val d'Agola
Ancora giochi di nubi mentre risaliamo verso il passo XII Apostoli
La splendida vista del rifugio XII Apostoli da poco più a monte
Siamo arrivati al passo e da qui possiamo attaccare la via normale per la cima XII Apostoli. Qualche sfasciume iniziale e poi facile cresta....esposta
Alla faccia dell'ometto!! (quello di destra si intende... :P )
Si inizia a scalare per facili roccette di I grado
La cresta è facile ma più si sale, più diventa esposta, con tratti in cui bisogna anche prestare la giusta attenzione
Erica fa l'equilibrista in uno dei punti esposti della cresta
Bella vista in direzione della malga Movlina dalla nostra privilegiata postazione
Siamo ormai agli sgoccioli: ultimo tratto di cresta orizzontale, poi breve arrampicatina fino in vetta
Panoramica verso ovest dalla nostra cima
La conca che un tempo ospitava il ghiacciaio d'Agola, ormai ritiratosi in modo impressionante
Erica soddisfatta con l'omino di vetta!
Anch'io me la gingillo felice gustandomi lo splendido panorama che si gode da quassù
Immancabile autoscatto di vetta!
Si discende poi per la stessa via dell'andata, con roccette e sfasciumi vari nella parte più bassa
Siamo tornati al rifugio per goderci la pappa (è ora di pranzo!). Poi torneremo al passo XII Apostoli e scenderemo da un sentiero alternativo
Vista verso monte dal rifugio all'ora di pranzo
Scegliamo entrambi le penne con sugo fatto con l'avanzo del gulash del giorno prima. Strabuone! Il tutto ovviamente annaffiato da mezzo litro di buon vino
Dopo pranzo, torniamo al passo e scendiamo dal versante opposto lungo questo ghiaione che a tratti può essere percorso di corsa lasciandosi scivolare
Io al termine del ghiaione. Avrei voluto fare anche quella cimetta alle nostre spalle già che c'eravamo, ma direi che di strada ne abbiamo fatta abbastanza anche senza considerando che è la prima gita seria dell'estate
Erica scende dal ghiaione ma non si fida a lasciarsi scivolare....
...quindi il risultato è che cade come una pera cotta! :P
Nella valletta da cui scendiamo, individuiamo un altro arco naturale del Brenta di cui non sapevo nulla. Si intravede nela foto in alto al centro
Questo fiore è particolarmente ambito, e noi ne approfittiamo per fare una bella macro!
Siamo in prossimità della malga Movlina. Qui abbandoniamo il sentiero e risaliamo verso il passo della Bregn de l'Ors da cui potremo scendere verso il lago di Valagola riprendendo il sentiero di salita
Erica si confonde nell'ambiente.... :P
Rieccoci a Valagola. Questa è una foto classicissima ma finché quel tronco sarà lì, noi continueremo a farci la foto.... :P
Il bel lago di Valagola con la luce del pomeriggio
Muuuuuucche all'abbeveratoio naturale regalato dal lago di Valagola. Loro si che stanno bene!
Prima di scendere alla macchina, ci concediamo 5 minutini di pausa. Alla fine camminiamo ininterrottamente da ore
Ecco il nostro anello visto dall'alto. Sulla sinistra la salita classica da Valagola. A destra, la nostra discesa alternativa dalla val di Sacco che permette di formare un anello
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più