Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
24 Ott 2021

Cima Pedum – Solitaria Erica

di Erica Bagarotti | | 0
La Val Loana: il sole inizia ad illuminare le cime ma in valle è ancora tutto ghiacciato
suggestivo scorcio della località Fornaci, all'inizio del sentiero
magia del bosco lungo il sentiero che porta a Scaredi
risalendo la valle, ancora addormentata
Alpe Cortenuovo, poco prima di Scaredi
Alpe Scaredi, ancora ghiacciata: il sole la raggiungerà verso le 9.30 del mattino; dietro svetta la cima della Laurasca
selfie improbabile all'Alpe Scaredi
se lo chiamano "balcone panoramico" un motivo ci sarà! Il gruppo del Rosa dall'Alpe Scaredi
i laghetti sopra Scaredi, ancora ghiacciati
e di ghiaccio ce n'è parecchio anche lungo il sentiero!
dalla Bocchetta di Scaredi guardando l'alpe omonima, finalmente baciata dal sole (io e l'Alpe!)
dalla Bocchetta di Scaredi guardando verso il Lago Maggiore
visibilità pazzesca oggi!
in vista del Bivacco della Bocchetta di Campo: dietro di lei, maestoso, il Pedum
Camoscio skyline
un bell'esemplare di camoscio a cui non sembro dare troppo fastidio
un camoscio scappa, sullo sfondo dei boschi infuocati della Val Grande
L'intaglio che precede la cima Pedum vera e propria: lo spettacolo dell'autunno
Cima Pedum e i suoi numerosi ometti
altro improbabile selfie di vetta
forse avrei dovuto usare il martello per aprire lo scrigno metallico del libro di vetta (ma non l'ho fatto)
autoscatto sulla cima
il Bivacco della Bocchetta di Campo visto dalla Cima Pedum
guardando nel cuore della Val Grande: piccina piccina si riconosce la radura di In la Piana
colori incredibili ovunque ci si giri
non solo il bosco, ma anche le praterie si colorano d'oro e rame
di nuovo in vista di Scaredi e dell'Alpe Straolgio
nel pomeriggio la calda luce autunnale crea poetici giochi di sovrapposizioni
i laghetti appena sopra Scaredi... scongelati!
i laghetti appena sopra Scaredi... scongelati bis
tutta un'altra storia rispetto al primo mattino
Alpe Scaredi
la fontana dell'Alpe Scaredi: guardando verso la Val Grande
per oggi questo è l'ultimo selfie, giuro
ultimi raggi di sole per l'alta Val Loana
Val Loana, già in ombra purtroppo
alberi coloratissimi con l'ultima luce
tornata a valle, pecorelle al pascolo
mappa (senza il ravanamento finale, questa è la traccia giusta!!)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più