Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
17 Ago 2024

Cima Cornisello – Via Normale

di Gabriele Poggi | | 0
Appena usciti dal parcheggio la Cima Cornisello troneggia sulla valle, con la Presanella visibile sullo sfondo a sinistra
Il Rifugio Cornisello rifatto a nuovo. Ci ospiterà per un'ottima merenda a fine giro
Vicino al primo dei laghi di Cornisello
Questa mattina non c'è vento e il lago riflette perfettamente l'ambiente circostante
Aggirato il secondo lago, prendiamo la deviazione per il sentiero 239, direzione lago della Vedretta
Giunti in cima al primo dosso la visuale si apre e la skyline del Brenta ci fa da cornice
Giunti in cima ai dossi erbosi si scende fino alla base di questo risalto, con il passo dei Laghett sullo sfondo (che va raggiunto)
Prima di attaccare la salita per il passo si passa accanto a queste belle pozze
Erica al termine del primo tratto di ghiaione. Potevamo seguire una comoda rampa erbosa ma noi siamo stronzi😅
Giunti al passo, puntiamo in direzione della Cima dei Laghett, che andrà poi aggirata sul versante della val d'Amola
Si passa a ridosso della cuspide rocciosa della cima dei Laghett, senza raggiungerne la vetta
Lungo il traverso sotto la cima dei Laghett ci sono diversi passaggi esposti dove bisogna fare attenzione
In alcuni tratti è anche necessario disarrampicare brevemente dentro dei canalini e risalire dalla parte opposta
Verso la fine del traverso, con il Monte Nero e la Presanella che ogni tanto tirano fuori la testa dalle nuvole
Giunti alla base della nostra cima si risale questo ghiaione puntando leggermente verso destra
Giunti ad un palo di legno, si aggira la montagna sulla destra e ci si immette in un canalino di sfasci che va risalito direttamente
Erica in arrampicata dentro il canalino che porta verso la cima
Qui io ho sbagliato: giunti alla seconda forcella bisogna prendere un altro canale puntando alla cima di sinistra mentre io mi sono arrampicato sulle rocce puntando alla cima di destra
Gab in vetta al Cornisello sulla cima orientale. Purtroppo per raggiungere la cima occidentale bisogna scendere e risalire dal canale di sfasci
La bellissima vista dalla Cima di Cornisello verso il lago della Vedretta, i laghi di Cornisello e il lago Nero
Erica inizia la discesa lungo la cresta esposta
Un'altra fotina del lago della Vedretta dalla nostra privilegiata posizione
Questo è il canale di sfasci che va seguito per raggiungere la vetta occidentale con la croce e il libro di vetta
Zoom sul lago della Vedretta
Selfino insieme prima di scendere
I resti del ghiacciaio sul versante sud-est della Presanella
Ritorniamo al passo dei Laghett, notiamo due ragazzi che sono andati ad arrampicare sulla cresta. Uniche persone incontrate in tutto il giro
La parte terminale di discesa dal passo dei Laghett, con le pozze viste all'andata
Nel pomeriggio il Brenta viene illuminato dal sole ed è uno spettacolo. Qui con il lago Nero in primo piano
I laghi di Cornisello con la luce del pomeriggio e il Brenta
Ultimo saluto alla nostra bella cima di oggi
Un po' di riposo guardando le vacche al pascolo
Il Brenta visto dal rifugio Cornisello
Il percorso indicativo per raggiungere la cima. Il tratto in arancione è quello fatto da noi per raggiungere la cima orientale
Il nostro percorso visto su Google Earth
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.